La formula per Hojlund al Napoli: prestito da 6 milioni in due rate e riscatto a 44 milioni in cinque rate (Moretto)
A giugno il Napoli deciderà se riscattarlo. In caso positivo, lo United avrà il 7,5% sul profitto e diritto di prelazione su una futura cessione.

Dc Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Rasmus Hojlund
Quando Lukaku si è infortunato, il Napoli si è fatto trovare pronto e ha preso Hojlund. Il danese non è stato solo un colpo last minute o un’alternativa: giovane e talentuoso, sta rendendo alla grande, segnando gol su gol. A proposito di numeri, Moretto ne ha parlato oggi su YouTube, svelando i dettagli economici dell’operazione.
Le cifre di Hojlund al Napoli
Moretto ha dichiarato sul canale YouTube di Fabrizio Romano:
«La trattativa che ha portato Højlund al Napoli è stata seguita passo passo già questa estate. Quando il club ha compreso la gravità dell’infortunio di Romelu Lukaku, ha deciso di destinare un budget specifico per rinforzare il reparto offensivo, mettendo in stand-by altre piste e priorità. Come spiegano i dirigenti, l’obiettivo era chiaro: trovare un attaccante capace di garantire gol e rendimento, esattamente ciò che Hojlund sta offrendo in questo avvio di stagione.
Con la maglia del Napoli ha già segnato quattro gol in campionato, è stato protagonista in Champions League con una doppietta contro lo Sporting Lisbona e ha realizzato un gol fondamentale nell’ultima giornata, che ha permesso alla squadra di agganciare il primo posto in classifica a 15 punti, insieme alla Roma.
Per quanto riguarda i dettagli economici dell’operazione con il Manchester United, il prestito oneroso è stato fissato a 6 milioni di euro, pagabili in due rate da 3 milioni ciascuna. Il diritto di riscatto è pari a 44 milioni di euro, da versare in cinque rate.
Come spiegano dal club, a giugno il Napoli dovrà decidere se acquistare Hojlund a titolo definitivo. In caso positivo, il Manchester United riceverà il 7,5% sul profitto derivante da una futura cessione. Inoltre, se in futuro il Napoli dovesse vendere Hojlund, lo United avrà un diritto di prelazione, ovvero la possibilità di pareggiare qualsiasi offerta ricevuta dal Napoli e riportare il giocatore in Inghilterra.
Questi sono tutti i dettagli dell’operazione. Ora non resta che seguire lo sviluppo della stagione e scoprire quali saranno le scelte definitive del Napoli sul futuro del cartellino di Hojlund».