La rimessa laterale in area è l’unico schema d’attacco di Tuchel: in Inghilterra sono perplessi
Il Times: "Il suo calcio sembra fermo al 2017-18. Non si capisce perché Loftus-Cheek sia ancora titolare"

England's German head coach Thomas Tuchel looks on during the 2026 World Cup Group K qualifier football match between England and Albania, at Wembley stadium in London, on March 21, 2025. (Photo by Glyn KIRK / AFP)
Tuchel ct dell’Inghilterra non convince, il suo sembra un calcio retrodatato
Una volta era “palla lunga e pedalare”, ora c’è l’upgrade: lanci lunghi e rimesse laterali in area. Sono gli schemi (dichiarati) d’attacco di Thomas Tuchel per portare l’Inghilterra ai Mondiali. La stampa inglese – visto che stasera si gioca una fondamentale sfida contro la Serbia a Belgrado – è… un po’ perplessa. I giornali sono tutti “critici” (eufemismo). Il Telegraph scrive che il ct ha intenzione di “utilizzare i ritiri rimanenti prima della Coppa del Mondo del prossimo anno negli Stati Uniti per valutare opzioni alternative per attaccare”. Buona fortuna.
“Vi dico, la rimessa laterale lunga è tornata. Ma non abbiamo molto tempo. Una volta arrivati ai Mondiali, tutte queste cose contano, quindi parleremo anche di rimesse laterali lunghe, parleremo dei lanci lunghi del portiere e non solo di rimesse corte”, ha detto Tuchel.
Martin Samuel sul Times è più sarcastico: “Possiamo solo sperare che qualcuno a Natale regali a Tuchel l’ultima edizione dell’Annuario del Calcio. Quella su cui sembra lavorare sembra essere datata 2017-18″.
Caro Tuchel, ma perché Loftus-Cheek è titolare?
“È come se il calcio inglese fosse rimasto congelato dagli anni in cui Tuchel era più impegnato come allenatore del club. Ciò che ha funzionato allora funzionerà anche oggi. Non solo le idee, ma anche i giocatori”. E fa l’esempio di Loftus-Cheek, che non si sa perché sia ancora così titolare: “Se Loftus-Cheek avesse goduto di una rinascita professionale in Serie A simile a quella di Scott McTominay, sarebbe stato diverso. Dopo aver lasciato il Manchester United, McTominay ha vinto il campionato con il Napoli, è stato votato miglior giocatore della Serie A per il 2024-25 e ha ricevuto una nomination per il Pallone d’Oro. Il centrocampista scozzese entrerebbe a far parte della squadra inglese, e a ragione. In confronto, Loftus-Cheek se l’è cavata… bene. Ha giocato titolare dieci partite di campionato del Milan la scorsa stagione, quando il club si è classificato ottavo, e quattro delle partite di Champions League”.