ilNapolista

Abodi: «Oaktree si è messa a disposizione, ha un progetto di lungo periodo»

Al Festival dell’Economica: Ieri ho ricevuto una mail ha cercato di dare serenità. E di dire alle istituzioni: siamo noi, questo è il nostro nome. Se avete piacere noi ci siamo»

Abodi: «Oaktree si è messa a disposizione, ha un progetto di lungo periodo»
As Frosinone 16/05/2015 - campionato di calcio serie B / Frosinone-Crotone / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Andrea Abodi

Il ministro dello sport, Andrea Abodi, è tornato sull’Inter e sul passaggio di proprietà del club a Oaktree. Lo ha fatto durante il Festival dell’Economica a Trento:

«Ieri ho ricevuto una mail dal fondo Oaktree che presentava le sue credenziali e si metteva a disposizione per illustrare un progetto di lungo periodo. Nella continuità che può sembrare discontinuità rispetto alla proprietà Zhang, ha cercato di dare serenità. E di dire alle istituzioni: siamo noi, questo è il nostro nome. Se avete piacere noi ci siamo».

Abodi: «Buon inizio di Okatree»

Il club nerazzurro è stato rilevato dal fondo californiano nella giornata di ieri, dopo la mancata restituzione da parte di Suning del prestito da 395 milioni di euro (interessi compresi) erogato nel 2021.

«Mi sembra un segnale di novità confortante perché dimostra che ci può essere una modalità per mantenere la dimensione finanziaria planetaria, trasferirla nel rispetto della trasparenza», ha proseguito il ministro parlando dei primi contatti con i nuovi proprietari della società nerazzurra.

«Vediamo quanto questa nuova proprietà avrà voglia di continuare a investire. Sono convinto che questo sia buon inizio», ha concluso il ministro dello sport.

 «Inter-Oaktree? Non una pagina positiva. L’Authority serve a prevenire situazioni così»

Il ministro per lo sport Abodi, a margine dell’incontro con il Roma Club Gerusalemme, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla situazione Inter-Oaktree.

«Se si vogliono accendere finanziamenti di varia natura è legittimo ed è previsto dalle norme, certo non è una pagina estremamente positiva. L’ente terzo che vogliamo istituire serve a prevenire anche situazioni così», ha detto il ministro.

ilnapolista © riproduzione riservata