L’Eca minimizza: “La Ue non sostiene né approva la Superlega”
L’associazione dei club europei, presieduta da Al-Khelaïfi, ha commentato così la decisione della Corte Europea che di fatto dà ragione alla Superlega
Paris Saint Germain's Qatari president Nasser al-Khelaifi speaks during a press conference to announce the presentation of the new coach, at the new 'campus' of French L1 Paris Saint-Germain (PSG) football club at Poissy, west of Paris on July 5, 2023. Former Barcelona and Spain coach Luis Enrique has been appointed as the new coach of Paris Saint-Germain on a two-year deal, the French champions announced on July 5, 2023.
Geoffroy VAN DER HASSELT / AFP
L’Eca, presieduta da Nasser Al-Khelaïfi, presidente anche del Psg, ha rinnovato il suo sostegno alla Uefa. Per lei, la sentenza della Corte di giustizia europea “non sostiene né approva in alcun modo alcun progetto di Super League”. L’Eca, che rappresenta circa 500 club in tutto il continente, continua spiegando che se l’organizzazione A22 ha presentato una nuova proposta di competizione privata, a 64 club tra gli uomini e 32 tra le donne, “il mondo del calcio si è allontanato dalla Super League anni fa”.
La Corte di Giustizia Europea: “Le norme Fifa e Uefa sull’approvazione preventiva delle competizioni calcistiche per club, come la SuperLega, sono contrarie al diritto dell’Unione europea”
“Le regole Fifa e Uefa sono contrario al diritto dell’Unione europea”. È questo il succo della sentenza della Corte di Giustizia europea.
Da oggi puoi essere sempre aggiornato sulle nostre news seguendoci su Google News, mettendo il tuo like alla pagina Facebook del Napolista e iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.