ilNapolista

Euro 2032, Italia e Turchia propongono alla Uefa di organizzare insieme il torneo

La Figc e la Tff, ad oggi le uniche due federazioni candidate, hanno inviato una lettera alla Uefa con la proposta congiunta

Euro 2032, Italia e Turchia propongono alla Uefa di organizzare insieme il torneo
New President of the Italian Football Federation (FIGC), Gabriele Gravina celebrates following the vote during the elective assembly of the FIGC on October 22, 2018 at the Hilton hotel of Rome's Fiumicino airport. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha comunicato attraverso una nota di aver inviato all’Uefa la sua candidatura per ospitare gli Euro 2032 insieme alla Turchia. Le uniche federazioni che hanno presentato la candidatura sono quella italiana e quella turca.

Scrive la Figc:

Al termine di un complesso e fruttuoso processo di consultazione, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) e la Turkish Football Federation (Tff) hanno deciso di unire gli sforzi proponendo alla Uefa l’organizzazione congiunta di Uefa Euro 2032. Qualora la Uefa accettasse la proposta presentata oggi, la selezione delle sedi ospitanti (tra quelle già ufficialmente candidate) e la definizione del match schedule del torneo, su cui le due federazioni propongono una suddivisione su base paritaria nel rispetto dell’autonomia delle reciproche competenze, sarebbero rimandate ad una successiva valutazione”.

Nella nota anche le parole del presidente Figc, Gabriele Gravina:

«Siamo di fronte ad una svolta storica che ha come obiettivo la valorizzazione del calcio continentale. Il progetto, oltre ad avvicinare due realtà consolidate nel panorama calcistico europeo, esalta i valori di amicizia e cooperazione, coinvolgendo due mondi contraddistinti da profonde radici storiche, due culture che, nel corso dei millenni, si sono reciprocamente contaminate influenzando in maniera sostanziale la storia dell’Europa mediterranea. Il calcio vuole essere un ponte ideale per la condivisione delle passioni e delle emozioni legate allo sport».

ilnapolista © riproduzione riservata