«Con Spalletti c’è la libertà in campo di poter esprimersi, è il motivo per cui il mio inserimento nel Napoli è stato positivo»

Conferenza di Raspadori alla vigilia di Napoli-Ajax di Champions League
«Domani è una grande occasione per noi, vogliamo dare continuità a quello che stiamo facendo. Alimentare l’entusiasmo, contenti per il ritorno di Osimhen, più siamo e meglio è. Si gioca ogni tre giorni. Essere in tanti alza il livello di ciascuno. La competizione fa bene, è sana».
Raspadori: «Avere la fiducia del mister è stato molto importante, sentirsi da subito all’altezza della squadra. La libertà in campo di poter esprimersi, è il motivo per cui il mio inserimento è stato positivo».
«Il nostro percorso sta andando alla grande, nostro obiettivo è alimentare la mentalità che stiamo costruendo. Con l’euforia si tende ad abbassare la concentrazione, dobbiamo migliorare su questo, vogliamo alimentare la voglia di far bene. Soprattutto in Champions. Limare i dettagli su cui possiamo migliorare tanto».
Raspadori: «Le cinque sostituzioni è un aspetto molto positivo, ti porta sempre a essere al servizio della squadra. Ci sono tanti momenti per mettersi in mostra. Per noi è importante essere a disposizione della squadra nelle occasioni che ci vengono date».
Tre reti in Champions, attaccante completo.
«Quel che finora sono riuscito a esprimere arriva dal lavoro della. squadra. Il risultato di un singolo non dipende quasi mai dal singolo, arriva dal lavoro della squadra. Mi sono sempre sentito attaccante, cresciuto da prima punta, mi sento naturale in quel ruolo, non è ora che mi sto rendendo conto di poterlo fare. Mi sono sempre sentito a mio agio».
Che Ajax ti aspetti
«La partita dell’andata va resettata. Mi aspetto tantissima intensità, tante pressioni alte, tante palle perse, chi sarà più bravo a recuperarle può fare la differenza,. Noi abbiamo il pubblico che ci darà una grande mano».
Il grande affiatamento in avanti, la grande amicizia.
«Penso che alla base di tutto questo ci sia grande rapporto di amicizia e stima dell’uno con l’altro. Tutto vogliono andare in campo con determinazione. La competizione sana aiuta tanto, c’è un bel clima che porta vantaggi a tutti. Le scelte spettano al mister, sceglie in base al tipo di partita, allo stato di forma dei calciatori».