Il Guardian assolve ten Hag: che può fare con una squadra tanto mediocre?
Il Manchester United viene da anni di cattiva gestione ed il mercato è incomprensibile. L'esempio è Rabiot che il giornale inglese definisce acquisto "curioso"
Amsterdam (Olanda) 08/05/2019 - Champions League / Ajax-Tottenham / foto Imago/Image Sport
nella foto: Erik ten Hag
Tre settimane (s’intendono le tre settimane di mercato) per salvare la stagione del Manchester United. Anche se sembra ridicolo parlare di “salvare la stagione” dopo appena 90 minuti, sebbene allarmanti come quelli dei Red Devils contro il Brighton. Lo scrive il Guardian ed è la sfida di ten Hag: puntellare, insieme con la società, una rosa che il giornale inglese definisce mediocre, a tratti imbarazzante. La partita di domenica, infondo, non è sembrata altro che la continuazione dell’ultima partita dello scorso anno, quella contro il Crystal Palace. Finì 1-0. È sintomo che i primi quattro mesi (o almeno gli allenamenti) del governo ten Hag non hanno affatto prodotto i cambiamenti sperati.
È colpa anche del mercato, per il Guardian: il principale obiettivo, De Jong, alla fine non è arrivato. Sono arrivati Eriksen e Lisandro Martinez, vero, ma è soprattutto il centrocampo che continua a dare una fastidiosa impressione di mediocrità.
Che può fare il povero ten Hag – si chiede il Guardian – con Fred e McTominay o Dalot sulla fascia destra? Può davvero migliorare la scorsa stagione?
In tutto ciò c’è la vicenda Ronaldo che fa da sfondo. La suggestione Arnautovic e la scelta di Rabiot, che il Guardian definisce «curiosa». Diciamo che se questo è il mercato, allora il Manchester United non sembra poi così serio nel voler sfidare l’egemonia City-Liverpool. Vista la montagna di debiti accumulati per acquisti mediocri, vista la cattiva gestione, ten Hag non può bastare.
Victor i soldi sauditi non li vuole, Galatatasaray e Juve sono pronti e per Kean non ci sarebbe trattativa: De Laurentiis sgancerebbe i 52 milioni e se lo prenderebbe
Il serbo si è messo di traverso. Intanto Osimhen continua a rifiutare i milioni sauditi. Il Galatasary può solo sperare. Altre offerte per lui non ce ne sono
Anche per le difficoltà che il Napoli sta incontrando nelle altre trattative. A Conte non dispiacerebbe un attaccante come lui. Ma anche i costi sono proibitivi
“Considerato quel che ha prodotto, i costi tremendamente alti e l'atteggiamento dannoso dentro e fuori dal campo. Il Toronto ha deciso di stravolgere la cultura del club e di ripartire dal merito”
Riscatto a 7-8 milioni, che potrebbe diventare obbligo; gli azzurri vorrebbero cederlo a titolo definitivo se il Toro resta in Serie A o al primo punto ottenuto nel girone di ritorno.
Alla Gazzetta: «il valore aggiunto è stato Conte. Non aveva mica Maradona, e nemmeno Careca... E a gennaio gli hanno pure venduto il migliore, cioè Kvaratskhelia»
Conte ha chiaro in testa che cosa fare sul mercato e De Laurentiis lo asseconda con acquisti di livello. De Bruyne e gli altri: squadra multifunzionale e di profilo internazionale. L'unica incognita è il doppio impegno
L’appuntamento per la prima sfida è alle ore 18 di martedì 22 luglio, con l’esordio del campione ex Manchester City Kevin De Bruyne. La seconda si disputerà il 26 luglio
Lo rivela L'Equipe. Era molto legato al suocero: «Non sono andato a trovarlo in ospedale perché pensavo che sarebbe guarito. Non rinviamo quel che possiamo fare ora»
La Gazzetta: “Ha detto no alla ricca offerta del Fenerbahçe di Mourinho perché non considera il campionato turco al suo livello, e vuole andarsene tra un anno in scadenza”