La Roma è indignata con Orsato: non presenterà dossier ma si farà sentire

I dirigenti del club ritengono di essere stati penalizzati. Con l'arbitro di Schio ci sono precedenti negativi anche nel passato

danni alla roma

“La Roma è indignata con Orsato. La società giallorossa non commenta, ma ritiene di aver avuto un danno dalla direzione di gara dell’arbitro”.

A scriverlo è il Corriere dello Sport, che aggiunge:

“I dirigenti della Roma non hanno parlato con Orsato al termine della partita di Torino, non ci sono appuntamenti istituzionali fissati, ma si faranno sentire. Già la spiegazione che il direttore di gara ha dato a Cristante non convince i dirigenti giallorossi. L’arbitraggio di Orsato è stato a senso unico, con una serie di errori, non solo in occasione del rigore, che hanno penalizzato la Roma. Tiago Pinto tornerà a parlarne giovedì prima della partita di Conference League”.

“La Roma cerca di non alzare i toni, ma con Orsato ci sono precedenti negativi che risalgono al 2018”.

La Gazzetta dello Sport è più o meno sulla stessa linea: il club è preoccupato e arrabbiato.

“Nessun dossier, nessuna protesta ufficiale, seppur a fine partita il general manager Tiago Pinto abbia provato a chiedere spiegazioni allo stesso Orsato sul senso delle sue decisioni. Nei vertici giallorossi c’è comunque un be po’ di preoccupazione, mista anche ad una discreta arrabbiatura. È questo il termometro degli umori che si respiravano infatti ieri a Trigoria e dintorni”.

Anche il Messaggero, scrive che una risposta della Roma, anche se per vie informali, ci sarà.

“Va bene il basso profilo, ma la società giallorossa sta pensando di muoversi almeno in via informale: non può tollerare altri errori gravi, come quelli delle partite perse contro la Lazio e la Juve”.

Correlate