Financial Times: i grandi club pronti ad entrare nella gestione della nuova Champions
L'accordo tra l'Eca di Agnelli e la UEFA prevederebbe una gestione congiunta degli accordi economici per un giro da 4 miliardi di euro
Rivoluzione in arrivo nella governance della Champions League. Ad annunciarlo il Financial Times che parla di trattative in corso tra la UEFA e l’ECA, l’associazione dei club europei, per la gestione di tutti i diritti media e di sponsorizzazione per la Champions League e l’Europa League.
Secondo il Financial Times, il piano andrebbe di pari passo con la riforma della Champions post-2024 e servirebbe ad allargare il controllo della Champions, attualmente solo in mano alla UEFA che distribuisce circa 3,25 miliardi di euro ogni anno ai club. L’idea nascerebbe anche per soffocare in qualche modo il nascente progetto della SuperLega
Sul tema La UEFA ha dichiarato:
“Prima di ogni ciclo di competizioni per club, ci impegniamo con le parti interessate per determinare come massimizzare il loro successo”.
L’accordo di massima tra l’Eca diAgnelli e la UEFA, secondo il Financial Times, permetterebbe ai club di avere parte alla gestione commerciale dei diritti tv e degli sponsor per un giro di denaro complessivo da circa 4 miliardi di euro.
Questo cambiamento risponderebbe in pieno al progetto dell’Eca di garantire un “maggiore coinvolgimento delle società”
Victor i soldi sauditi non li vuole, Galatatasaray e Juve sono pronti e per Kean non ci sarebbe trattativa: De Laurentiis sgancerebbe i 52 milioni e se lo prenderebbe
Il serbo si è messo di traverso. Intanto Osimhen continua a rifiutare i milioni sauditi. Il Galatasary può solo sperare. Altre offerte per lui non ce ne sono
Anche per le difficoltà che il Napoli sta incontrando nelle altre trattative. A Conte non dispiacerebbe un attaccante come lui. Ma anche i costi sono proibitivi
“Considerato quel che ha prodotto, i costi tremendamente alti e l'atteggiamento dannoso dentro e fuori dal campo. Il Toronto ha deciso di stravolgere la cultura del club e di ripartire dal merito”
Riscatto a 7-8 milioni, che potrebbe diventare obbligo; gli azzurri vorrebbero cederlo a titolo definitivo se il Toro resta in Serie A o al primo punto ottenuto nel girone di ritorno.
Alla Gazzetta: «il valore aggiunto è stato Conte. Non aveva mica Maradona, e nemmeno Careca... E a gennaio gli hanno pure venduto il migliore, cioè Kvaratskhelia»
Conte ha chiaro in testa che cosa fare sul mercato e De Laurentiis lo asseconda con acquisti di livello. De Bruyne e gli altri: squadra multifunzionale e di profilo internazionale. L'unica incognita è il doppio impegno
L’appuntamento per la prima sfida è alle ore 18 di martedì 22 luglio, con l’esordio del campione ex Manchester City Kevin De Bruyne. La seconda si disputerà il 26 luglio
Lo rivela L'Equipe. Era molto legato al suocero: «Non sono andato a trovarlo in ospedale perché pensavo che sarebbe guarito. Non rinviamo quel che possiamo fare ora»
La Gazzetta: “Ha detto no alla ricca offerta del Fenerbahçe di Mourinho perché non considera il campionato turco al suo livello, e vuole andarsene tra un anno in scadenza”