Coronavirus Campania, solo 6 positivi su circa 6mila tamponi
Dopo i 12 positivi di ieri che avevano destato qualche preoccupazione, torna a scendere il numero dei contagi in Campania
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 888 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 384 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 55 tamponi di cui nessuno risultato positivo; – Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 368 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 163 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 251 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 283 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 498 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Osedale di Nola: sono stati esaminati 749 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 118 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 189 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 502 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Laboratorio Biogem sono stati esaminati 426 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 1005 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
Al Messaggero: «Amici No vax sono finiti in terapia intensiva. La costruzione da dietro? Attenti a non esagerare, si perdono di vista aspetti fondamentali»
Il presidente del Coni: «sono venuti a prendermi in quattro vestiti da astronauti e mi hanno portato via con l'ambulanza. Un'esperienza che non auguro a nessuno»
Daniel Muksch lo ha rivelato al canale televisivo austriaco ServusTV: «Credo che abbia contribuito anche la vittoria di Nadal». Non ci sono notizie ufficiali
Riporta la storia brasiliana poi rivelatasi un fake. E spiega. «Una diversa versione dei fatti non cambierebbe la mia riflessione. Ammiro chi è consapevole che la propria libertà finisca dove comincia quella del prossimo»
Il calcio potrebbe tornare in bolla. Nel 2020 il Coni aveva previsto una gestione esterna dei tamponi, un coordinamento che non facesse capo solo alla Lega calcio stessa, ma la Serie A ha preferito autoregolamentarsi
Il Tar del Piemonte, quello del Friuli e quello della Campania hanno ritenuto illegittimi i provvedimenti delle Asl locali. Difforme la decisione del Tar dell'Emilia, che ha confermato la quarantena per il Bologna