Coronavirus, cambia la statistica dei contagi, ad aprile più donne che uomini
Repubblica riporta che uno dei motivi, secondo l'ISS, è che in questa fase i contagi si sono sviluppati in ospedali e Rsa dove c'è maggiore concentrazione femminile

Blood sample with respiratory coronavirus positive
la storia dell’epidemia di coronavirus si è ribaltata all’inizio di aprile. Prima i maschi erano i più colpiti, con 59 mila casi rappresentavano infatti il 54% dei positivi. In una ventina di giorni di questo mese, secondo l’Istituto superiore di sanità, c’è stata una netta prevalenza di donne, che ora sono il 51,4% delle persone colpite dall’inizio dell’epidemia. Il tutto, mentre la mortalità resta ampiamente sbilanciata dalla parte degli uomini, tra i quali c’è stato il 63,3% dei decessi. Del resto, è stato chiaro fin da subito come il coronavirus provocasse danni maggiori ai maschi.