Callejon e Higuain appannati, il Napoli si aggrappa a Zapata il cannoniere essenziale

Duvan Zapata cannoniere essenziale. Gioca 115 minuti, in pratica una partita e un tempo supplementare, entrando in campo sempre dalla panchina, e fa due gol, decisivo a Genova. Aveva già segnato al Palermo. Se il colombiano di Cali (1,86), possente macchina di muscoli ma un po’ “moviolone”, diventa la prima risorsa, vuol dire che il […]

Duvan Zapata cannoniere essenziale. Gioca 115 minuti, in pratica una partita e un tempo supplementare, entrando in campo sempre dalla panchina, e fa due gol, decisivo a Genova. Aveva già segnato al Palermo. Se il colombiano di Cali (1,86), possente macchina di muscoli ma un po’ “moviolone”, diventa la prima risorsa, vuol dire che il pirotecnico attacco azzurro, il terzo del campionato, ha smarrito i suoi frombolieri.

Prosegue l’appannamento di Callejon, che era esploso con una sequenza di sei gol, all’asciutto da tre turni. Appare appesantito Higuain, fermatosi dopo una raffica di sette gol consecutivi. Mertens, a zero gol, è appena rientrato dopo la botta alla testa. Insigne è fuori. Hamsik, sempre più evanescente, è fermo alle due reti sulla giostra dei gol al Verona (6-2).

Con tutte le frecce spuntate in attacco, le partite del Napoli si risolvono in sofferenza. Difesa e centrocampo vanno sotto pressione perché avanti i palloni sono persi. Viene a mancare anche la fiducia che, incassato un gol, ci penseranno “quelli davanti” a rimediare.

Il Napoli non vince da tre partite, Europa compresa. Tiene a fatica il terzo posto (Juve e Roma irraggiungibili) che si affolla di pretendenti: Genoa a pari punti, Samp a -1, Milan a -2, Lazio a -3. Il prossimo turno (Napoli-Empoli) potrebbe favorire la squadra di Benitez per lo scontro diretto Genoa-Milan.

Resta la migliore serie positiva del campionato, dieci partite però con cinque pareggi.

L’espulsione di Koulibaly, impegnato a Genova in una partita durissima, spesso contro il mediomassimo Okaka, è stata la conseguenza di una difesa che lo lascia spesso solo, da ultimo uomo. Il fallo su Eder del secondo “giallo” è stato in un intervento provvidenziale: il brasiliano stava filando in gol, contropiede solitario, col Napoli tutto avanti. Raddoppio doriano evitato. Così come l’aveva sventato il discusso Rafael annullando nell’angolino basso sinistro la punizione velenosa di Gabbiadini.

Non siamo una squadra fortissimi, direbbe Checco Zalone. Se le stelle dell’attacco sono spente, scaliamo a una normale squadra. Pure, il Napoli continua ad essere la squadra che tira di più: 13 a 5 le conclusioni a Marassi, tre nello specchio della porta, cinque le palle-gol mancate, Romero non ha dovuto fare miracoli. Comincia a perdere la pazienza Benitez perché per la prima volta si lamenta dell’arbitraggio (due rigori non accordati al Napoli da Rocchi).

Con Insigne fuori, Mertens al rientro e De Guzman col mal di collo, Benitez non aveva altre soluzioni per la fascia sinistra se non Britos terzino e Ghoulam esterno alto. Sulla fascia la Sampdoria ha scaraventato Okaka, Rizzo e talvolta Soriano mettendo in difficoltà la corsia mancina azzurra. Dire che Benitez abbia schierato alcuni giocatori fuori ruolo non è corretto. Non aveva altre soluzioni. E sa anche lui che erano fuori ruolo.

Fisicamente la squadra sta bene, si batte, corre, ha energia. Ma viene fuori solo nel finale. Perché non è altrettanto “intensa” dal primo minuto? Perché aspetta di dovere rimediare al risultato avverso per darci sotto? E’ la scarsa forma tecnica di alcuni protagonisti che l’appesantisce.

C’è la tentazione di suggerire a Benitez un 4-4-2 con due attaccanti (Higuain e Zapata) che, in possesso di palla, diventerebbe un 4-2-4 con gli esterni alti (Callejon e Mertens) escludendo Hamsik. Difficilmente il tecnico madrileno cambierà modulo, ma potrebbe farlo, e lo ha già fatto, in corso di partita. Ma se Higuain non è più capace di metterla dentro, il modulo di gioco conterà poco.

Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]