Il Napoli rischia di scollarsi

Ora sorgono molti problemi. Due sconfitte consecutive, due punti nelle ultime quattro partite, troppi gol al passivo (14 in sei gare dopo l’ultima chiusa con De Sanctis imbattuto), la prossima Champions compromessa, gli infortuni. Bisogna arrestare la picchiata. Non è in ballo solo questa stagione, ma anche la prossima. Se si chiude male quest’annata, con […]

Ora sorgono molti problemi. Due sconfitte consecutive, due punti nelle ultime quattro partite, troppi gol al passivo (14 in sei gare dopo l’ultima chiusa con De Sanctis imbattuto), la prossima Champions compromessa, gli infortuni. Bisogna arrestare la picchiata. Non è in ballo solo questa stagione, ma anche la prossima. Se si chiude male quest’annata, con un finale di campionato deprimente, sarà ancora più complicato programmare la prossima.C’è il rischio, e i “rumors” si sprecano, che la delusione di questo periodo negativo intacchi i rapporti di stima e di fiducia al vertice del Napoli, tra presidente e allenatore, tra allenatore e squadra, tra presidente e squadra. Non deve accadere. Le critiche si sprecano e si anticipano i “processi” cancellando il ricordo delle “notti magiche”. Nel calcio è sempre così, a Napoli è anche peggio. Ma nel Napoli non è tempo di alcuna “resa dei conti”. La critica fa il suo mestiere. Il Napoli resti compatto.

E’ un’ipotesi solo peregrina quella secondo cui la Champions mollata a Londra, dopo un’attesa molto fiduciosa, abbia prosciugato tutte le energie mentali e fisiche del Napoli? Anche nel Milan la “botta” di Barcellona ha lasciato il segno. L’ipotesi però non deve trasformarsi in alibi. I giocatori del Napoli, alla vigilia delle trasferte con Juventus e Lazio, avevano fatto proclami di riscossa. Puntavano in alto. Sul campo, i proclami si sono volatilizzati. Due sconfitte nei secondi tempi sono il segno che il Napoli non regge più fino in fondo la tensione di un match. Perde grinta e concentrazione. Gli errori individuali si moltiplicano. Quale sia la “cura” può saperla e usarla solo Mazzarri.

La sua difesa della squadra, contro ogni evidenza, merita una “risposta” da parte dei giocatori. Al tecnico devono molto. Se hanno sfiorato l’impresa in Europa e in campionato lo devono all’allenatore che ha “inventato” una squadra “di sogno” superiore alle doti del gruppo. I limiti si conoscevano. Il Napoli è andato al di là delle aspettative e oltre i suoi meriti effettivi per il lavoro maniacale del tecnico. Poi le teste e i muscoli non ce l’hanno fatta più. La crisi ha coinvolto i protagonisti maggiori, proprio i giocatori che avevano fatto sognare più di ogni altro. Non c’era forse un Napoli “di sogno” prima, ma non è “vero” neanche questo Napoli che è regredito (14 punti meno dell’anno scorso!).

Il campionato prosegue con gare per niente facili perché tutti gli avversari, specialmente quelli che lottano per la salvezza, saranno temibili, la stessa Atalanta, mercoledì sera, non ancora completamente al sicuro, poi il Lecce sul suo campo. Ci deve essere un “armistizio di serenità” per non complicare questo momento difficile. Il San Paolo è chiamato ad una ennesima prova di generosità aiutando questo Napoli in difficoltà. Se c’è stanchezza fisica e mentale, nessuna formazione, nessun modulo tattico, nessun avvicendamento nel corso delle gare possono essere giudicati sommariamente. Ora il Napoli ha bisogno dei suoi tifosi, quelli che bene o male ha fatto sognare. Non è facile, nel calcio, arrestare le “discese”. Ma bisogna aiutare il Napoli a ritrovarsi.

Il terzo posto era l’ultimo traguardo (vogliamo pensare anche alla finale di Coppa Italia contro una Juve martellante?). Si è allontanato di sei punti, ma resta ancora in ballo. Juventus-Lazio e Roma-Udinese potrebbero portare buone notizie per gli azzurri. Ma le ultime speranze passano necessariamente per un successo pieno contro l’Atalanta. Coraggio. A chi gioverebbe “rompere il giocattolo”?

Gli errori di quest’anno devono servire per correggerli nella prossima stagione. Inutile fare i sapientoni oggi che non gira più bene. E quelli che dicono “io l’avevo previsto anche nei momenti migliori” si facciano da parte. Le Cassandre portano jella, anche se predicono la verità.
Mimmo Carratelli

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]