La Premier sta pensando di eliminare il fuorigioco millimetrico
Calcio e finanza riporta le parole dell'ad della massima divisione inglese che parla del fuorigioco millimetrico come uno dei «lati negativi» del VAR
Calcio e finanza riporta le parole dell'ad della massima divisione inglese che parla del fuorigioco millimetrico come uno dei «lati negativi» del VAR
Dopo un avvio stentato il difensore senegalese è pronto a riprendere il suo posto sl centro della difesa del Napoli. Il futuro? Si vedrà a fine stagione
Il problema delle molestie sessuali in Francia sarebbe talmente diffuso che, secondo la Gazzetta dello Sport, si sarebbe mosso anche il Ministro dello sport Maracineanu
di
- Un lungo elenco che comincia con Napoli-Cagliari. Il Napoli ha avuto solo due rigori (la Lazio 13). E a Firenze, contro la simulazione di Mertens, intervenne persino Nicchi“Una domenica d'aprile”: la presentazione oggi alle 18 al Circolo Ufficiali della Marina Militare. Con Antonella Cilento, Achille Pisanti e ovviamente l'autore
Tutti, nel Napoli, partecipano alla fase difensiva, come dimostra il sacrificio di Callejon e Insigne e il lavoro di Demme in fase di non possesso
di
- A chi si rivolge il Festival più nazionalpopolare del mondo, se finisce così tardi la sera? Agli studenti che se ne fregano? Ai pensionati nottambuli? Certo non a me, che da anni sogno di vederne una puntata interaIl giudice sportivo ha sanzionato i comportamenti irrispettosi tenuti al rientro negli spogliatoi dopo Juventus-Fiorentina. La multa più salata ad Antognoni, seguono Pradè e Barone
Il CorSera sottolinea la moda dell'esonero compulsivo. Per Ulivieri è colpa dei presidenti, per Capello anche dei nuovi tecnici che vogliono sorprendere
Circolava già la promessa di accantonare le multe, ma dopo la sconfitta contro i viola la squadra ha dovuto assumersi le sue responsabilità e ha fatto gruppo
Repubblica Napoli: siamo al 30%, come nel 2018. Colpa - anche - dell'umido "impuro", che non possiamo trattare in Campania e che viene rifiutato negli impianti del nord
Il centrocampista della Samp in un videomessaggio al Parlamento Europeo: «Molti vorrebbero farlo, ma hanno paura delle reazioni negative. E' una sconfitta per tutti noi»
Prosegue la crisi del Barcellona dopo le parole di Messi che è rimasto deluso dal mancato ritorno di Neymar e dalla gestione dell'ultimo mercato invernale
E' aumentata la concorrenza e questo ha spinto la squadra a reagire, partendo dalle vecchie leve
Ne scrive Repubblica Napoli. I legali di Luigi Giuliano avevano chiesto la sospensione della commercializzazione del documentario di Kapadia
Il ritorno del tifo organizzato ha sviluppato l'empatia tra squadra e pubblico. Non è un caso che il Napoli abbia voluto festeggiare le vittorie cantando con i tifosi
Sul CorSport: «Ha preferito salvare se stesso che difendere la categoria arbitrale. Per fare chiarezza basterebbe che chi è "autorevole" come Rocchi e Orsato vuotasse il sacco»
Il presidente della Fiorentina al CorSport: “Sono un battagliero, ho imparato da mio padre e mia madre. Aspetto certe scuse. La Fiorentina è la mia grande famiglia”
Il quotidiano racconta che nel post gara i tifosi azzurri hanno inondato i social della Samp con commenti offensivi sul Ponte, non sanzionati perché restano sempre "fuori dai radar"
La filosofia di calcio del tecnico richiede molta energia atletica e gli azzurri hanno dovuto superare la soglia della fatica