
Puma-Neymar, accordo da 25 milioni l’anno. O Ney diventa il calciatore più pagato da uno sponsor
Il precedente accordo con Nike era da 12 milioni. Ora Neymar supera anche Messi con Adidas (19 milioni) e Ronaldo con Nike (16 milioni)
Il precedente accordo con Nike era da 12 milioni. Ora Neymar supera anche Messi con Adidas (19 milioni) e Ronaldo con Nike (16 milioni)
Il presidente dell’AIAC a Radio Kiss Kiss: “Mi piace che il Napoli abbia investito su Osimhen, le società sono costrette a fare delle scommesse”
"In questo momento non possiamo andare oltre le mille persone ma l’obiettivo è di riaprire in modo progressivo e per questo stiamo facendo un lavoro da qui al 7 ottobre"
L'ex difensore azzurro racconta la sua carriera infinita a La Nacion: "Se sono arrivato in nazionale è solo perché il Napoli è il club di Maradona, e trasmettono le partite in tv"
di
- Se fai tre sport, paghi tre volte l'una tantum annuale (in realtà di 9 mesi) oltre ovviamente alle rate dei singoli sport. Il cliente avverte la sensazione di essere spennato. In cambio di manutenzione nullaPer il giudice sportivo, la Roma ha impiegato un giocatore non iscritto nella "Lista dei 25": applicato alla lettera il regolamento
Lo riporta Sky Sports UK: ieri l’annuncio di alcuni positivi in squadra, oggi l’inevitabile decisione di rinviare la partita con gli Spurs a data da destinarsi
Il sindaco di Napoli all’Ansa: “La Asl, impegnata in altri campi, potrebbe non essere in grado di garantire la sanificazione degli istituti per il 24”
L’ha comunicato il club con una nota ufficiale. Il giocatore è stato messo in quarantena, mentre la squadra svolgerà allenamenti individuali
L'indignazione social produce dei veri pezzi di comicità: da Delneri tutor d'italiano, alle battute sui 10 milioni per la promozione: "Il reddito dà cittadinanza"
L’Associalciatori e i club di Serie C non hanno raggiunto un’intesa sul minutaggio dei giovani e la composizione delle liste delle squadre
A Radio Punto Nuovo: “Indagini nate per caso. Favorire Suarez è stata un’idea dell’università. Il giocatore non aveva alcuna conoscenza dell’italiano”
Senza chiedere un favoritismo a nessuno: ai parenti, ai vicini di casa, alla parrucchiera che è la persona fiducia della sorella di un pezzo grosso della Asl. Nemmeno per i risultati
Il brasiliano aveva condannato le offese ricevute dall’avversario Gonzalez, ma pare che a sua volta abbia rivolto insulti di questo tipo al giapponese Sakai
La BBC mette in luce il conflitto di interessi del proprietario del Chelsea che possedeva pezzi di giocatori che giocavano da avversari del Chelsea. Non sarebbe un illecito
Dalla scandalo del test truccato ne stanno uscendo solo impolverati proprio i protagonisti: la Juve e il giocatore, al quale sarà solo revocato l'esame
di
- È l'ennesima figuraccia del mondo universitario italiano. Perché Suarez aveva bisogno del livello B1? Per cosa gli serviva? Chi era interessato, oltre al calciatore, alla truffa?Il direttore: «Dovranno scattare restrizioni. I cittadini si sono lasciati andare. Da noi i posti Covid sono tutti occupati, l'età media si sta rialzando»
Dice a La Vanguardia: «Indaghiamo sull'Università di Perugia da febbraio e abbiamo scoperto una cosa che non c'entrava niente"
Il comunicato dell'Università per gli Stranieri: "ribadiamo la correttezza e la trasparenza delle procedure seguite per l'esame"