
Hysaj cita Benvenuti al Sud e saluta Napoli: “Siete speciali, ho dato l’anima per voi”
Il giocatore su Instagram: “Per me è stato un onore vestire questa maglia. Ringrazio tutti, non è un addio ma un arrivederci”
Il giocatore su Instagram: “Per me è stato un onore vestire questa maglia. Ringrazio tutti, non è un addio ma un arrivederci”
Alla Süddeutsche: «Mi piace la consapevolezza politica della Nazionale. Viviamo tempi pericolosi. Se non esprimi le tue idee liberali, cedi agli estremismi. Boris Johnson ha fermato la Superlega? Ha solo annusato il vento»
Intervista al Telegraph: «Sono i più forti nel loro ruolo. La Premier ha fatto bene a Jorginho, è cresciuto fisicamente e in intensità di gioco»
L’edizione online de La Gazzetta dello Sport fa il punto su come cambiano anche i giornalisti che ci racconteranno il calcio in tv
Il quotidiano francese cita la celebre frase di Andreotti e scrive che per il rigore di Sterling abbiamo polemizzato più dei danesi
Franco Ordine commenta la polemica su un possibile complotto da parte dell'Uefa per favorire l'Inghilterra, in finale di Euro 2020 con l'Italia
L'infortunio lo ha costretto a saltare gli Europei. Dal suo entourage: «È molto felice a Marsiglia». Al momento non c'è alcuna possibilità che lascerà il club.
Su Repubblica. Poi ha alzato pannelli giganti per blindare Trigoria. Sui pannelli la frase motivazionale «Per la maglia, per la gente, per la Roma»
Il quotidiano indipendentista The National sbatte il ct in prima pagina travestito da Braveheart, l'ultima speranza contro la prosopopea inglese
La Stampa intervista lo scrittore Guez: «Oggi i giocatori hanno tutti fisici impressionanti, Insigne è un'eccezione. Vi spiego com'è nato il dribbling in Brasile»
Bello e tutt’altro che impossibile da amare, intonabile all’atmosfera del posto, italiano senza averne (troppo) l’aria; grintoso, educato, in possesso di un inglese quasi perfetto. Ieri hanno tifato quasi tutti per lui
Al CorSport: «Quando siamo andati a Tor di Valle esisteva un mondo che il Covid ha spazzato via. Oggi quel progetto non sarebbe più conveniente per un’azienda privata».
Il mental coach Massari al Messaggero: «Ogni volta che cade si rialza e riparte meglio di prima. Sa affrontare il dolore fisico e la fatica con perseveranza. E' uno stimolo per tutti noi».
Sul CorSera. Nessun professionista serio della corruzione accetterebbe mai un furto in diretta tv con due miliardi di testimoni. Raccontarsi che vincerà l'Inghilterra è stupido
Alla Gazzetta: «Hanno sempre avuto qualche problema difensivo ma qui, oltre ad attaccare alla grande, marcano benissimo. I tecnici dei club non ci erano riusciti».
Alla Gazzetta: «Il calcio deve essere grato all’Inghilterra per come ha reagito e anche a paesi come l’Italia: Gravina è tra quelli che hanno lottato. Sterling? Decisione dubbia ma nessuno scandalo»
L'arbitro della finale è figlio d'arte, è proprietario di supermercati, rimproverò Messi ed è stato criticato da Tuttosport dopo Juventus-Porto
L'obbedisco di Gazzetta e Corsera: Juric e il Torino hanno più spazio dei colleghi di Roma e Napoli. Va bene la Nazionale, ma il Paese s'interroga sui destini del Torino
Intervista a L'Equipe: «Non sono più la squadra del catenaccio. Mbappé e Neymar non giocano per la squadra. Guarda caso, Francia Germania e Portogallo hanno allenatori di lungo corso»
Al CorSport: «E' il ritorno al dribbling. Italia-Inghilterra? Si può fare. L'Inghilterra è una squadra interessante, non ancora una grande squadra».