
Maradona, lo sfogo social della figlia Dalma contro il dottor Luque e Morla
“Chi ha presentato il Dr Luque al mio papà? E perché? né mia sorella, né io stessa, scenderemo mai a patti con qualsiasi cosa abbia a che fare con Morla"
“Chi ha presentato il Dr Luque al mio papà? E perché? né mia sorella, né io stessa, scenderemo mai a patti con qualsiasi cosa abbia a che fare con Morla"
Pagamenti con la carta di credito del Pibe sono stati effettuati dopo la morte dall'ex fidanzata Rocio Oliva
I due forzieri sono ancora sigillati, non si sa cosa contengano. Insieme ad esse una Rolls Royce e una Bmw dal valore totale di circa 350mila dollari
Sergio Levinsky ad Avvenire: «Mentalmente non è mai riuscito a ritirarsi del tutto dal calcio giocato. Al Mondiale in Sudafrica, in allenamento, batteva le punizioni meglio di tutti gli altri, Messi incluso».
Nuovo capitolo controverso delle indagini sulla morte dell’argentino. Ancora da accertare i motivi di questo gesto che potrebbero portare ad un’accusa per falso
Il ricordo di una conferenza del 1995, erano passati 9 anni dalla mano de dios e si temevano rappresaglie degli hooligans inglesi
A 33 anni ha recitato a teatro la sua stessa biografia, facendo commuovere il papà. "E' cresciuta nella repubblica dell'impossibile", scrive il Clarin
Sul Mattino le parole del legale, autore dell'esposto contro "Sueno bandito": «Bisogna vedere quando Maradona ha firmato la liberatoria, se prima delle sette di sera o dopo, se era sobrio o meno»
Il Mattino intervista l'avvocato: «Gli eredi di Diego hanno sempre litigato tra loro. I marchi? Appartengono a una società, non agli eredi»
"Gli assembramenti dello scorso 25 novembre non sono colpa nostra. Io avrei preferito rimanere in una stanza sola con la mia famiglia"
Il Mattino intervista Sebastian Baglietto. «Morla si rifiuta di trasferire degli atti dell’amministrazione. Testamento di Diego? Finora non è stato aggiunto nulla al fascicolo»
Esce su Discovery+ il primo documentario sulla sua morte, che analizza il suo rapporto e le sue dipendenze con medici e medicinali
Lo ha rivelato un avvocato argentino: è intatta e dentro ci sono autentiche perle, dalle lettere coi leader mondiali ai murales dipinti dallo stesso Diego
A Repubblica: «Mi spiegò come calibrare la traiettoria nelle punizioni. La sua scomparsa è stata un colpo molto forte. Il ricordo più bello sono i barbecue da Careca».
di
- Con l'addio di Maradona finì la favola e il pallone diventò triste. È stato un peccatore come tutti noi di ogni sud del mondo"Pelé non si drogava, non imbrogliava, non sparava alle persone o frequentava assassini. Pelé è un fiore di campo, Messi un fiore di serra”
di
- Apparve da Buenos Aires, sugli schermi televisivi, gonfio e malinconico, per dichiarare il vizio sovrano di cui ti eri fatto suddito tristeStraordinaria intervista alla Süddeutsche Zeitung: "Al 35' della finale si ruppero, e fui costretto a cambiarle. Per questo lasciai il rigore a Brehme. La mia partita d'addio gli salvò la vita: quanto si divertì, quanto amore..."
Supertennis racconta la grande passione del Pibe per il tennis, che lui giocava (male) con la destra. Un tifoso appassionato, e umile: una volta chiese scusa a Potito Starace
E' morto "in una villetta anonima, su un materasso gettato per terra con il conforto di un cesso chimico. Al suo capezzale avvoltoi medici e legali e una dottoressa che non sapeva che fare"