
Evra: «Non sono omofobo. Una volta quel linguaggio era normale, il mondo è cambiato»
Al Times: «Il mondo si sta evolvendo. Prima, ad esempio, andava bene fare una battuta razzista in tv. Dobbiamo adattarci».
Al Times: «Il mondo si sta evolvendo. Prima, ad esempio, andava bene fare una battuta razzista in tv. Dobbiamo adattarci».
Si è autosospeso dalla carica di vicepresidente della seconda sezione del Collegio di Garanzia dello sport per via delle dichiarazioni rilasciate ai media.
Ivan Toney, attaccante del Brentford, dopo aver segnato l'1-1 contro l'Arsenal ha ricevuto una raffica di messaggi e insulti razzisti su Instagram.
Sul CorSera. Nell'ottobre 2021: «Ci sono cose che mi fanno accapponare un po’ la pelle, ti dirò perché poi ci saranno decisioni da prendere».
di
- Come per l'uso dei gas da parte dell'esercito italiano in Abissinia: storicamente provato, sempre negato da Montanelli al grido: io c'ero e non li ho vistiArrivato nelle Canarie in barca, si è allenato per due anni ma non ha mai esordito in una partita nel campionato federale di Tenerife, la Fifa ieri lo ha autorizzato.
Il Comitato regionale: "quando è uscita, non trovando nessuno si rendeva quindi conto di essere stata abbandonata e chiusa all'interno dell'impianto"
Sul Fatto gli atti di un'indagine della Dda di Milano. Il boss Facchineri: "qualche amico ce l’ho, sono tutti della curva dell’Inter"
Il comunicato: "Non riteniamo i nostri tifosi razzisti, ma la commistione di questi incidenti ci costringe a prendere le misure appropriate"
Il fatto risale al 2019 quando, dopo la partita di Champions League tra Psg e Manchester United, scrisse sui social: «Psg, siete una banda di checche».
La pallavolista stasera a Sanremo: «A Salvini non rispondo. Un ritorno in Nazionale? Sto metabolizzando, ma se c'è la possibilità sì». E torna sulla frase sull'avere un figlio
Il caso diventa istituzionale. El Pais: "I compagni lo difendono con poco slancio, sta diventato un peso per il Real"
Per decidere eventualmente se restituire la delega d’indagine nelle mani del Procuratore capo. Una faccenda più di buon senso che di diritto
La vicenda ha creato un po' di imbarazzo. E per ragioni di opportunità, il pm potrebbe astenersi nell’udienza preliminare che deciderà sul rinvio a giudizio
Per ragioni di opportunità dopo il video in cui ha detto di odiare la Juventus e di essere tifoso del Napoli
Ne scrivono La Stampa e la Gazzetta. Difficile, però, che l'istanza sia accordata. I precedenti non hanno avuto fortuna né seguito giuridico
Sempre in quel convegno: «Fare impresa nel calcio è molto difficile, si è legati a certe portate demagogiche ingenue e populistiche»
“Il suo provvedimento fece scuola. Se odiava la Juventus poteva praticare il suo astio anche allora, ma non lo fece. Non è un dettaglio"
«Fu proprio lui ad archiviare tutte le accuse in un procedimento del passato aperto sui conti della società bianconera»
Ma il pm dell'inchiesta Prisma è noto anche "per una naturale predisposizione alla battuta ironica sullo sport utilizzata per stemperare l’insistenza dei giornalisti"