
Kpmg: «La Superlega svaluterebbe i club della Liga di 900 milioni, porterebbe alla chiusura»
El Paìs racconta il clima dell'assemblea dei club quando la società Kpmg ha letto la relazione sull'impatto che avrebbe la Superlega sul calcio spagnolo
El Paìs racconta il clima dell'assemblea dei club quando la società Kpmg ha letto la relazione sull'impatto che avrebbe la Superlega sul calcio spagnolo
Sul Paìs: 253 i catalani, 241 il club di Florentino. Ora chi incassa di più è l'Atletico Madrid con 181 milioni. Anche il Bilbao e l'Oviedo hanno detto no
Basato sul tetto agli stipendi in relazione al fatturato (si parla del 70%): chi lo supera, paga una tassa di lusso che sarebbe redistribuita tra i club. Sarà presentato e votato a settembre a Nyon
38 voti a favore, 4 contro. Real, Barcellona e Bilbao rinunciano a 300 milioni e non cederanno i loro diritti tv. È un terremoto dalle conseguenze imprevedibili
L'ufficio stampa al Napolista: dal 2015 è stato direttore del CONI Sport Lab e dal gennaio 2018 dirigente in una società controllata al 100% dal MEF
Per l'ex ceo del Bayern «va adottato in modo più rigoroso, il presidente della Uefa Ceferin è sulla mia stessa linea. Il fair play finanziario esiste già»
Una storia che spiega meravigliosamente Roma. L'incontro con Malagò a Villa Stuart, da lì un'ascesa inarrestabile, fisioterapista della Roma de “La grande bellezza”, laurea telematica a UniCusano e un master alla Luiss. E oplà capostaff a Cdp
Il presidente Laporta accusato di aver favorito il Real in nome della Superlega. Le dimissioni di Jaume Llopis: «Hai avallato il piano perfetto di Florentino»
Il contratto era pronto da dieci giorni. Dietro l'improvviso dietrofront del Barcellona, l'ira di Florentino per i fondi Cvc in Liga. Laporta sapeva tutto, lui no
È ritenuta una mossa di Tebas (Liga) per archiviare il progetto: l'accordo prevede la vendita dei diritti tv per 40 anni. Perciò il Real è contrario
Il Real Madrid definisce Cvc "un fondo opportunistico che ha tentato senza successo accordi simili con le leghe italiane e tedesche"
I due club ostili all'accordo. Il club di Florentino minaccia una denuncia, per il Barça è un'operazione che favorisce solo Tebas
Una fonte rivela al Times che si è in attesa della Corte di Giustizia europea, per la Uefa il Tribunale di Madrid vale quanto il due di briscola
Linea dura con gli arbitri che aspetteranno di essere chiamati al monitor per essere sicuri del fischio. Saranno riprese le indicazioni Uefa date per gli Europei
Intervista a Milano Finanza: «Riapertura degli stadi falso problema. Già prima del virus la media spettatori negli stadi era del 25%»
La sottosegretaria allo Sport intervistata da MilanoFinanza. «Il sistema calcio era in perdita già prima della pandemia. I costi sono regolarmente più alti dei ricavi»
di
- La lenta e inesorabile ascesa dell'uomo forte del calcio italiano. Alleanze, promesse, assunzioni, patti elettorali, promozioni ai fedelissimiDopo Pasqua e La Penna arrivano altre due misure contro i fischietti di Serie A. Le loro responsabilità sono però inferiori rispetto a quelle dei colleghi
Aveva avuto una deroga per arbitrare anche dopo i 45 anni. Trentalange sorpreso e dispiaciuto. Ora si occuperà dell’azienda di famiglia
Sospesi anche gli assistenti implicati. Tutti presenteranno ricorso. Se la pena non sarà ridotta in appello rischiano la radiazione