
Mbappé nervoso durante Brest-Psg: gli rubano palla e lui reagisce rifilando un calcio (VIDEO)
All'85 il parigino perde palla e innervosito rifila un calcio all'avversario che prova a trattenergli la gamba. Mbappé non gradisce e lo colpisce al petto.

All'85 il parigino perde palla e innervosito rifila un calcio all'avversario che prova a trattenergli la gamba. Mbappé non gradisce e lo colpisce al petto.

"In questa stagione si è smarrito. Ha invece mantenuto le idee chiarissime quando si è trattato di avanzare richieste decisamente elevate"

Su Twitter il video che riproduce il gol di Kvaratskhelia contro l'Atalanta e in sottofondo i commentatori che cantano il coro dedicato a Maradona.

Al Fatto: «La competitività della Pellegrini è esilarante. Mio marito non è così: gioca a Padel ma mai con gli ex calciatori che vogliono solo vincere».

Non ha comprato un attaccante in due sessioni di mercato. Chiedere a Sarri la qualificazione è come dire il falso in un tribunale davanti ai giudici

Avrebbe dovuto ricordare a Lautaro le gerarchie. Prendersi la responsabilità di togliere quel rigore dai suoi piedi "insicuri" ed affidarlo alla certezza Lukaku

Il georgiano, di fronte a un groviglio di difensori bergamaschi, ha inventato un gran gol, che si aggiunge alla sua collezione. La vittoria è stata sua

"Non gli basta guadagnarsi il pass per la prossima Champions per essere sicuro della conferma". Ma "cambiare vorrebbe dire pagare una buonuscita, come con Conte"

In Serie A si sono moltiplicati i quinti, che non sono specializzati in niente. I difensori non sono più abituati ad affrontare chi punta l'uomo, dribbla e tira in porta

Su La Stampa. Ieri "si è rivisto di che pasta è fatto il Napoli". "Provateci voi, quando il Napoli alza le cadenze e quei due là davanti ti puntano in velocità"

Giudice: la carta non sembra contenere nulla che possa aiutare la difesa Juve, anzi. Forse è stato un tentativo di alimentare l'ipotesi di complotto

Su Il Giornale elogia la "genialità" di un ragazzo georgiano "che si è preso in mano non solo il Napoli ma tutto il calcio della Serie A"

Sul CorSport. Osimhen dovrà contentarsi di essere uno dei più forti in Europa, l'atleta che con i suoi gol può portare lo scudetto, ma Kvara resta un'altra cosa

La lettera di Chinè è un riscontro a una nota Covisoc del 31 marzo 2021. Cosa conteneva? I legali di Paratici e Cherubini pronti a ricominciare la battaglia

Le intercettazioni parlano chiaro. La Digos monitora i tifosi della Stella Rossa pronti a dare man forte agli ultras azzurri. Difficile gestire i tedeschi: può bastare un nonnulla per scatenarli.

Convocato per oggi un comitato per l'ordine e la sicurezza per fare il punto sulla vicenda. Probabile ricorso contro la sentenza del Tar

La vicenda non appare destinata a produrre effetti dirompenti sul processo sportivo alla Juve. Come mai il club si è lanciato in un attacco che potrebbe diventare un autogol?

"La polizia fa bene a ribellarsi". Il Tar "ha buttato nel cestino il lavoro informativo preventivo" e ora "lascia il lavoro sporco ai poliziotti".

Il Coisp si dice «basito» dalla sentenza che autorizza la trasferta a Napoli dei tedeschi: «è irrispettosa del lavoro informativo svolto dagli organismi preposti».

Dopo la vittoria contro l'Atalanta in studio si è commentato anche la furia di Osimhen che non ha accettato la sostituzione all'84esimo