
Ulivieri prova a difendere Gasperini: «Sono dichiarazioni a fine partita, forse oggi si correggerebbe»
A Radio Anch'io Sport: «C'è bisogno di più incontri con le tifoserie, di più confronto: sennò prendiamo una strada che non porta da nessuna parte»

A Radio Anch'io Sport: «C'è bisogno di più incontri con le tifoserie, di più confronto: sennò prendiamo una strada che non porta da nessuna parte»

"Ha finito per diventare lui il razzista, per aver espresso la sua idea, letta solo in sintesi. Il politically correct non funziona più, serve altro".

di - Si dice che se Spalletti avesse inteso restare, De Laurentiis non avrebbe avuto motivo di inviargli la pec per il rinnovo e soprattutto di renderlo pubblico.

Sul CorSport. "Mostra un’idea che somiglia a un universo estetico, in cui ciascun napoletano trova naturale identificarsi"

Su La Stampa elogia l'omaggio della Fiorentina al Napoli e si domanda il senso dei distinguo etnici di Gasperini e delle parole di Allegri

Anticipazioni sugli otto pacchetti studiati dai club che si sono tenuti aperti diverse possibilità. Dazn è il principale interlocutore, Sky è interessato a una presenza di bandiera

Il giornale argentino: "è un grande attaccante, potente, veloce, ma sorprende si più il suo impatto diretto sulla stagione"

A La Stampa: «Oggi contano le statistiche, ma rendono individualista il rapporto tra il calcio e i giocatori, sono usate da chi non capisce il pallone».

Alla Gazzetta: «Osimhen è fortissimo, ma se un offre il doppio di ingaggio devi cederlo. Giovanni? Un giovane vecchio, dà sempre il massimo».

Il presidente Fifa: «Nel calcio non c'è posto per il razzismo. Non si tratta di un episodio isolato. La Fifa ed io siamo al fianco di Vlahovic».

Operatori e telecamere negli spogliatoi, pullman, hotel e aerei. Riprendono tutto da marzo, da quando si è capito che il Napoli avrebbe vinto

Il presidente celebra, l'allenatore sfugge. Anche Giuntoli, prossimo all'addio, sceglie di non cogliere la strategia del patron sul futuro

Le parole del tecnico e di Giuntoli sanno di addio. La prossima settimana il presidente incontrerà Spalletti, difficile prevedere l'esito del confronto

La figlia dell'ex presidente del Napoli a Repubblica: «Ce la mettevano tutta per spingersi oltre. Ho visto il lavoro dietro alla loro carriera».

Il quotidiano commenta il caso Vlahovic. "Sinceramente, non comprendiamo. In assoluto riteniamo che dagli stadi bisogna estirpare la cultura dell’insulto"

«Sono avvenute aggressioni fisiche e danneggiamenti ad edifici pubblici. Varese non è questo. Ma terra di sport con tutti i suoi valori migliori»

A Sky: «Gli scudetti vinti al di fuori dell'asse Milano-Torino hanno un'importanza particolare. La squadra migliora anche con le cessioni»

Chiamato a premiare Geolier, è stato subissato di fischi. Non è riuscito a trattenere una smorfia di disappunto, poi è partito anche il coro “chi non salta juventino è”

Il ministro dello Sport su Twitter: «Come il rispetto: vale sempre. E chi sbaglia ne deve rispondere, sempre e ovunque».

Con 47 reti l'attaccante dei partenopei è ora il giocatore africano ad avere segnato più reti nel massimo campionato italiano