
Corsport: il Napoli valuta le cessioni per il prossimo anno, in bilico anche Insigne
Quasi certi gli addii di Younes e Lozano, probabili quelli di Allan e Kouliably. Da riprendere anche il discorso con il capitano che si è arenato quest'estate
Quasi certi gli addii di Younes e Lozano, probabili quelli di Allan e Kouliably. Da riprendere anche il discorso con il capitano che si è arenato quest'estate
Ci sono ancora in piedi trattative con il Psg, De Laurentiis aspetta l'offerta giusta per cederlo quest'estate
Il presidente del Brescia intervistato dal CorSport: «Dobbiamo vergognarci. La Lega avrebbe dovuto tenere un atteggiamento più calcistico e meno politico. Ma difendo Dal Pino»
In base al principio di accordo emerso ieri dalla riunione straordinaria, nel weekend saranno recuperate le partite rinviate. Tutte le altre slittano. Verona-Napoli si giocherebbe venerdì 13 marzo
Il tecnico dovrebbe riproporre in Coppa Italia la stessa formazione scesa in campo contro il Barcellona, perché qualificarsi per la finale è fondamentale
La trattativa si è arenata sull'importo della clausola rescissoria, probabile che l’intesa verrà raggiunta sulla base di 80 milioni
Duro sfogo su Instagram del presidente dell'Inter. "E' ora che tu accetti di prenderti le tue responsabilità, nel 2020 ci si comporta così"
Verso la fumata bianca. Il resto della 25sima giornata recuperato il 18 marzo. Inter-Sampdoria non ha ancora una data. Oggi il parere dei club. Domani l’approvazione dell’Assemblea straordinaria della Lega
Il rinnovo di Mertens è un segnale importante della società all'ambiente, ma se arriva anche Petagna gli spazi per Arkadius si restringono
Il messicano è costato 50 milioni meno di un anno fa ma non ha reso quanto ci si aspettava. Occorrerà fare una valutazione tecnica ma anche economica
Tra invettive e parolacce, urla e indicazioni tattiche («Non fanno quello che devono fare») il tecnico in seconda del Barcellona conferma lo sbandamento tecnico del club
L'editorialista del Guardian ripercorre il lungo weekend di polemiche, dalle ragioni "sportive" dell'Inter alla posizione della Lega e della Juve
Previsto nelle prossime settimane un nuovo incontro tra società e calciatore per provare a trovare un’intesa sul rinnovo
Dopo i 70 gol raggiunti in campionato: “I bergamaschi hanno sempre avuto tre punti di riferimento, adesso l'Atalanta supera Papa Giovanni e Gimondi”
Su Repubblica. Il campionato rischia di saltare e la Lega si contraddice ogni mezz'ora. L'Italia del Medioevo, a confronto, era un luogo coeso e sicuro
Sul Fatto. La squadra di Gasperini è l'unica, nel nostro orticello, ad avere capito che il linguaggio del calcio di oggi è correre a mille all'ora e segnare il più possibile. Noi ci accontentiamo della tristissima Juventus
A Radio anch'io Sport: «Non chiedo la testa di nessuno. Voglio salvaguardare la regolarità del campionato. Juventus-Inter il 9 marzo? Ipotesi di buon senso, ma voglio vedere le altre due che farà la Lega»
Il suo calcio è cresciuto, ma non era difficile rispetto a Napoli. Non è esuberante, e il piano di Setién nel clasico è durato un tempo solo
Politano e Insigne si accentravano per fare da riferimento ai centrocampisti aprendo corridoi per gli sganciamenti offensivi di Di Lorenzo (più spesso) e Hysaj
Si cambia ancora. Gazidis chiama Rangnick in panchina. «L’Italia è un grande paese calcistico, ma si possono trovare grandi professionalità anche altrove»