
Il New York Times: dirigenti della Fifa strapagati per non fare niente, il mestiere più bello del mondo
Durissimo articolo contro la bella vita del governo mondiale del calcio: immuni alla crisi, hanno soldi e benefit per restare fedeli ai capi
Durissimo articolo contro la bella vita del governo mondiale del calcio: immuni alla crisi, hanno soldi e benefit per restare fedeli ai capi
A Radio Punto Nuovo: "Ci siederemo a tavola con il Napoli e capiremo cosa fare. Il miglior Lorenzo sarà quello che verrà. Ha ancora tantissimo da dare"
A Tuttosport: «Diego ha dato ai napoletani orgoglio, non facendoli più sentire asini. Quando non riesco a sbloccare una trattativa mi affido alla filosofia. Ho ancora molto da fare nel calcio, anche battermi contro la FIFA»
Repubblica riposta i testi recitati dal calciatore all'esame: non sa nulla dell'Italia o della lingua italiana, ma dall'Università gli hanno dato in anticipo domande e risposte
Sul Wall Street Journal: accusati in primavera di aver avuto un accesso privilegiato ai tamponi, ora potrebbero aiutare a convincere gli scettici
Lo Special One replica alle critiche dei puristi: «Non mi sentirete mai dire ho perso ma ho fatto più possesso. Conta quel che ci fai, con la palla»
Il direttore del Fatto risponde a un lettore: «Mi piacerebbe che la Juve non giocasse con calciatori promossi a “italiani” con esami truccati.
Il talento di Eibar s'è dovuto fermare a 10' dalla fine della partita della settimana scorsa contro il Rijeka per una lesione di primo grado del muscolo semitendinoso destro
Su Repubblica dopo Crotone "tra Fabiàn e Demme, il primo è nettamente superiore tecnicamente. Ma il secondo difende meglio"
De Laurentiis punta all’annullamento di quanto emesso nei primi due gradi di giustizia che hanno penalizzato il Napoli
All'epoca Lorenzo pensava che il tecnico lo volesse “far fuori” dal suo habitat. Oggi che si sente stimato da Gattuso, quei gesti sono entrati nel suo patrimonio.
Il verdetto arriverà nella stessa giornata e potrebbe contenere un bel regalo per Gattuso e i suoi giocatori che si sentono penalizzati
A Sky: "Avrei sicuramente evitato la Svizzera, ma sarà stimolante avere un'avversaria di caratura elevata. È un girone che non va sottovalutato, ma io sono tranquillo e sereno"
Il Barca è nono in classifica: anche quando vincevano i tifosi si chiedevano come sarebbe stata la vita senza Messi. Ecco, così
A Tuttosport: "Ho parlato anche con Gazidis, quando è passato al Milan. Ma ho preferito scegliere il Monaco".
Anche il torinista Segre, colpevole dell'oltraggio di aver postato una foto della maglia di Dybala, ha dovuto chiedere scusa agli ultras sui social
A La Verità: «Il calcio è una trasfigurazione della realtà: c’è il vincente e il perdente, ci sono i poveri e i ricchi, i truffatori e i raccomandati. Il Covid? Credo sia una lezione divina. E noi non abbiamo imparato niente»
A Tuttosport: E' un buon allenatore e una persona di cuore. Però ha convinzioni molto forti a livello tattico. Ed è molto difficile fargli cambiare idea"
Conte lo usa da riserva di Gagliardini, e gli concede solo i minuti finali. Il pubblico ne riconosce la classe e scatena una campagna social: perché lo tratta così?
Per Libero "chi ha successo e denaro diventa antipatico". Tanto Suarez mica "sarebbe venuto dalle nostre parti per tenere conferenze letterarie"