
Il segretario della SuperLega: “Potrebbe partire a settembre, ma non sarà una Lega chiusa”
Anas Laghrari spiega a Le Parisien "il calcio è un'area che non fa soldi. Siamo pronti con la UEFA a distribuire 400 milioni"
Anas Laghrari spiega a Le Parisien "il calcio è un'area che non fa soldi. Siamo pronti con la UEFA a distribuire 400 milioni"
Nella notte un emissario di JP Morgan ha contattato il Napoli per farlo entrare nel nuovo progetto
"Anche se il calcio è qualcosa di più del puro business, non è un'area in cui i governi dovrebbero intervenire. Il suo futuro lo decidano anche i tifosi"
Su Libero critica la SuperLega: «Penso che le numerose ottime squadre escluse dal consesso ristretto dei bulli citati siano in grado di esercitare il loro potere ostativo»
Il Guardian ha scovato il testo inedito nel codice del sito della nuova competizione. I 12 club ribelli avevano sottovalutato le critiche e le proteste di queste ore
Al Corsera: «La strada non può essere quella di incassare sempre di più e pagare sempre di più giocatori e agenti. Abbiamo esagerato con le spese: tutti, nessuno escluso»
Secondo il Corsport i soldi andranno investiti in strutture e per calmierare gli effetti del Covid, sono già previsti 10 miliardi di contributo di solidarietà da distribuire in 23 anni.
È il più infuriato di tutti e si evince dai quotidiani Rcs. Il Corsera ricostruisce l'abbandono dei fondi e conosce anche i giorni delle telefonate
Lo scrive Repubblica. Nella riunione straordinaria di ieri la Lega ha preso atto di non avere né la possibilità giuridica né la convenienza di allontanare i tre ribelli.
Ovviamente per i giocatori che non aderiranno alla Superlega. È un'ipotesi. Quelli che aderiranno, invece, vorranno molti più soldi
Nonostante i marchi della Superlega fossero depositati dal 10 gennaio, i tre club nulla avevano detto ai loro partner di Serie A
“De Laurentiis non ha aperto bocca”. Spera di rientrare dalla porta di servizio e a corrente alternata come detto da Florentino Perez
Occorre dunque una soluzione definitiva secondo Sacchi che cerchi di risolvere una volta per tutte i problemi del calcio senza continuare a nascondere i problemi alimentando il potere di pochi
Cairo furibondo con Agnelli, come Genoa Samp e Udinese. Non si sono spaccati i club (tra cui il Napoli) che erano con la Juve contro Dal Pino
Juve e Inter fanno parte del blocco dei 7 che condividono strategie: le altre 5 (Lazio, Napoli, Atalanta, Fiorentina e Verona) pur opponendosi al progetto, non hanno però rotto il fronte.
All'Ansa: "Hanno trattato sapendo già che stavano facendo la Superlega. È un tradimento, da Giuda"
Lo riporta Sky Sport. Si tratta di Manchester City, Chelsea e Real Madrid per quanto riguarda la Champions e Manchester United e Arsenal dall'Europa League
Lo riporta l'agenzia Bloomberg. L'Uefa negozia con Centricus. L’obiettivo è supportare la riforma della Champions League dal 2024. I negoziati sono in corso
L'assemblea straordinaria della Lega Serie A si è conclusa. Schira, su Twitter, scrive che questa è l'intenzione ribadita dalle tre big che hanno aderito alla Superlega
«Mi aspetto che accada venerdì. Poi dovremo vedere come finire il torneo. Venerdì ci sarà un comitato esecutivo straordinario».