Il Napoli e Napoli

La t-shirt borbonica del Napoli: l’ultimo atto del De Laurentiis meridionalista che diede del paraculo a Cavour

di - Si chiama t-shirt King. È disponibile in versione bianca e in versione blu. Ha lo stemma del Napoli sul bicipite e in petto, bello ampio, lo stemma dei Borbone che allo stadio San Paolo sventola sempre più di frequente su qualche bandiera. È una delle magliette messe in vendita dallo store ufficiale del calcio Napoli, […]

La Napoli del tifo soffre ma non si sacrifica. E la maglia sudata simboleggia perfettamente l’idea della sofferenza

di - Quest’estate ho trascorso alcuni giorni al mare in compagnia, tra gli altri, di un amico torinese e torinista il quale, durante le solite accese discussioni campanilistiche sotto la canicola e al fresco di una pinta di birra gelata, sentitosi folgorato dalla potenza espressiva di immagini linguistiche surreali quali “‘O ciuccio ‘e Fechella”, ha prima opposto […]

A Napoli aspettiamo lo stadio da 41mila posti. A Barcellona 94mila spettatori per l’amichevole con la Roma

di - La città ha quasi fatto finta di non accorgersene. Probabilmente un po’ perché crede che in fondo i lavori al San Paolo non cominceranno mai, un po’ (tanto) perché le dichiarazioni di De Laurentiis sulla futura capienza dello stadio di Fuorigrotta corrispondono a un ridimensionamento epocale e a un taglio netto con quella che possiamo […]

Zdanov è una parodia, i quotidiani napoletani (e non) purtroppo no (stiamo parlando di Napoli, Sarri e l’ossessione Benitez)

di - Col garbo e l’acume che gli sono propri, il gentiluomo Mimmo Carratelli ieri ha bonariamente sfottuto questa testata per la rubrica affidata a Zdanov, una parodia del nuovo corso del Napoli e soprattutto del nuovo atteggiamento dei media che Mimmo (e non solo) interpreta come un’inestinguibile forma di nostalgia per il chiattonismo ormai approdato a […]

È il protezionismo culturale che rende più costosi i calciatori italiani: si paga il surplus maglia sudata

di - Le cifre delle compravendite di giocatori italiani in questi primi giorni di calciomercato, annunciate ed effettive, raccontate dai giornali e in taluni casi pagate dai club, mi ricordano molto da vicino una delle storie esemplari dell’Italia degli ultimi decenni, ovvero quella che narra della ricerca del motivo razionale che spieghi e consenta di prevedere le […]

L’organizzatore dei concerti: «De Laurentiis fa polemica per nascondere la sua gestione sbagliata del Napoli, i volantini in città lo dimostrano»

di - La questione San Paolo è evidentemente sfuggita di mano, questo ormai è palese. Oggi torna sull’argomento Giuseppe Gomez, organizzatore del concerto. Intervistato da Radio Crc, ovviamente si scaglia contro De Laurentiis («Altrove non ci sono queste polemiche per il manto erboso. Nessun presidente si permette di entrare nel profondo dell’organizzazione dei concerti. Il Napoli è […]

Lo sforzo di essere ottimisti per il nuovo stadio San Paolo

di - In apparenza sono rose e fiori. Aurelio De Laurentiis illustra il progetto, qualche quotidiano riporta il virgolettato del sindaco de Magistris: “Firmerei anche stasera”. Però poi, a leggere meglio (in realtà era chiaro anche ieri, come ha scritto Iovene) emergono non poche perplessità.  Il progetto c’è. È quello di cui si è ampiamente parlato, firmato […]

Roma Di Francesco infortuni

L’imprenditoria americana e quella napoletana (loro hanno Pallotta, noi chi protesta contro Padoan)

di - Di James Pallotta e del suo progetto per il nuovo stadio della Roma e la complementare riqualificazione di Tor di Valle abbiamo scritto. Un investimento poderoso. Oltre un miliardo di euro di investimenti, seimila posti di lavoro tra prima e dopo, sulla carta – sempre sulla carta – appena due anni di tempo per la […]

Immagine non disponibile

Il vento moggiano per Lippi e i Cannavaro spiega tante cose di questi mesi a Napoli

di - La grande paura, a leggere i social e ad ascoltare qualche amico, ha un nome e un cognome: Cesare Prandelli. Ex juventino, ideatore del codice etico poi applicato con troppa discrezionalità, l’esatto opposto dell’integralismo visto quel che combinò agli ultimi Mondiali con l’impianto di gioco dei due play rinnegato nel match decisivo contro l’Uruguay. A […]

troisi

Perché non volete una Napoli come Eduardo e Troisi?

di - Esprit d’escalier. Così i francesi definiscono quella sensazione che ci pervade quando rimuginiamo con un pizzico di ritardo su quel che ci è stato detto e metaforicamente torniamo indietro, per le scale, per replicare con la risposta giusta che ci è venuta in mente. L’esprit d’escalier ha condotto oggi Il Mattino a tornare nuovamente sul […]

Ho visto cose… ma non avevo mai visto esultare allo stadio San Paolo per un gol segnato al Napoli

di - 45 anni è poco oltre l’età di mezzo, se tutto dovesse andar bene. Altrimenti due terzi o comunque parecchio. Insomma, non sono tantissimi. Ma nemmeno pochi. 45 anni, di cui 40 o poco meno vissuti intensamente allo stadio. Era facile per uno nato e cresciuto a via Lepanto, che conosceva le differenze dei boati: il […]

Povero Bellavista, non riconosce più la sua Napoli

di - Oggi Il Mattino intervista Luciano De Crescenzo. L’intervista o comunque la conversazione – a cura di Gianluca Agata – è un po’ nascosta. Il tema sono quei napoletani, pare ottomila, che avrebbero già acquistato il biglietto per la finale (qualcuno ha simpaticamente fatto mea culpa) la cui utilità adesso è pari alla carta bianca di […]

adl e sua moglie

Una serata comunque storica per il Napoli e per De Laurentiis. Esserci sarebbe stato importante (soprattutto per il futuro)

di - Il Napoli è fuori dall’Europa. Abbiamo perso la terza semifinale europea della nostra storia. L’unica che abbiamo vinto la giocammo 26 anni fa. Siamo stati eliminati dal Dnipro. Un gol discusso che nella mia idea di calcio potrei persino giudicare al limite (anche se a Dortmund per molto meno fischiarono fallo a Fernandez su Lewandowski) […]

Rafael

Il Napoli ha vinto nonostante Napoli, questa è l’amara verità

di - Torna in mente sempre Massimo Troisi. Si riscattasse Rovigo. E torna sempre la domanda: perché a una vittoria del Napoli deve essere associata una discussione su Napoli? Oggi Il Mattino pubblica un ampio pezzo su questo filone; parlano esponenti politici come Antonio Bassolino o critici non omologati come Achille Bonito Oliva, e altri. Dichiarazioni più […]

stadio san paolo

De Magistris: «Parole fuori luogo di De Laurentiis. Ha tempo fino al 31 maggio per presentare uno studio di fattibilità per il San Paolo»

di - A menodi 24 ore dalle dichiarazioni post-partita di Aurelio De Laurentiis, è arrivata la replica del sindaco di Napoli Luigi de Magistris che ha affidato il suo pensiero alla bacheca personale di facebook.  “In queste ore di gioia dopo la straordinaria e storica vittoria del Napoli contro la Juve trovo fuori luogo, stonate e infondate […]

A San Gregorio Armeno la statua di De Laurentiis che chiede l’elemosina

di - Il papponismo arriva sul presepe, o quantomeno all’esterno di uno dei negozi più noti di pastori, Ferrigno, che davanti alla bottega ha piazzato un Aurelio De Laurentiis a grandezza naturale con una mano protesa col palmo all’insù e alcuni spiccioli in mano. L’attrazione della strada più affollata a Napoli nel periodo natalizio. Il De Laurentiis […]