Analisi

Ranking Uefa: le buone notizie per il Napoli, il crollo della Serie A

di - La campagna europea si chiude come peggio non poteva per le squadre italiane: fuori anche Juventus e Lazio, le ultime due rappresentanti dello Stivale nelle coppe. Molta sfortuna per i bianconeri contro la corazzata Bayern, senza appello la disfatta biancoceleste contro una squadra apparentemente abbordabile come lo Sparta Praga. Nessuna italiana nei quarti di finale […]

Il Napoli è la squadra di serie A che tira di più da fuori area

di - Insigne x6, Higuain x4, Gabbiadini x3 e Mertens e Hamsik x2. Lista gol e marcatori del Napoli da fuori area. Ma anche come sbugiardare, insieme, qualche fantasioso giudizio dopo Palermo-Napoli e pure una tenedenza forte del calcio moderno che ripudia la soluzione da lontano. Retaggio del guardiolismo, della religione del tiqui taca che esalta il […]

Immagine non disponibile

La modestia del Napoli in prestito conferma i problemi dello scouting

di - Scouting, seconde squadre, settori giovanili. Tre lettere esse, tre strade diverse per lo sviluppo e le politiche di ricambio dei grandi club. Al sistema italiano mancano le succursali nelle serie inferiori, come accade in tutti i grandi tornei europei (tranne la Premier, dotata però di un vero e proprio campionato riserve), e per questo esiste […]

Immagine non disponibile

Contro l’idea di calcio moderno che mal digerisce le vittorie (del Napoli) per 1-0

di - È l’11 settembre del 1983, prima giornata di campionato. La Juventus batte l’Ascoli 7-0. Nel post-partita viene intervistato anche Michel Platini che dice: «Soddisfatto? Preferisco vincere sette partite per 1-0». Trentatré anni fa. Un’era geologica. Il retropassaggio era ancora consentito. Sette gol in una partita erano un evento storico. Dieci anni prima li segnò anche […]

Strutture giovanili modello Ajax e Partizan o top club? In Europa solo il Barcellona è doppio leader

di - Questa mattina, Francesco Grasso ha pubblicato sul Napolista un pezzo che ha fatto molto discutere, intiolato «Perché al Napoli non conviene investire in un centro per le giovanili». Nell’articolo, c’è una ricostruzione delle motivazioni che hanno spinto (potrebbero aver spinto) finora Aurelio De Laurentiis a non costruire un centro sportivo in cui allevare i giovani del vivaio […]

Juventus, Napoli e l’importanza della difesa

di - «L’attacco vende i biglietti, la difesa vince le partite». Una delle massime più celebri dello sport americano, dalla paternità non esattamente certa. Alcuni la attribuiscono a Paul “Bear” Bryant, coach del football collegiale vincitore di sei titoli alla guida della squadra della University of Alabama tra il 1961 e il 1979. Altri ritengono che sia […]

Per aggirare le difese bunker, Sarri ha cambiato l’attacco del Napoli

di - Le parole di Sarri (e Ghoulam) dopo Napoli-Chievo, le difficoltà realizzative in cui la squadra azzurra era piombata dopo una mezza stagione da vera e propria macchina da gol. Fatti, numeri e dichiarazioni che ci hanno messo una pulce nell’orecchio. Ma come segna il Napoli? Ovvero: quali sono principi e concetti alla base della fase […]

Higuain Napoli

Il campionato del Napoli è “oggi a otto”, come le scritte di un tempo fuori alle pizzerie

di - C’è una vecchia e splendida espressione partenopea, risalente ai tempi delle seconda guerra mondiale, che nacque in un momento storico di grande difficoltà, quando il popolo impoverito da quelle tragiche vicende non poteva garantirsi nemmeno un decoroso pasto. “Oggi a otto” era la scritta che campeggiava fuori alle pizzerie del centro storico napoletano, una sorta di […]

Dietro Higuain, poco. Sarri cerca strade alternative al gol

di - Ora lo dice anche il conteggio dei gol fatti, almeno in Serie A. Il Napoli non è più il miglior attacco del torneo. O meglio, lo è ancora, ma non da solo. Cinquantacinque pari, grazie soprattutto alla rimonta clamorosa delle ultime sei partite: 18 gol per la Roma, media tonda tonda di tre gol ogni […]

Napoli, vincerai con dolore. L’importanza di un pareggio sofferto

di - Tu, squadra, vincerai con dolore. Senza epidurale. La crescita passa spesso per la sofferenza, anche quella calcistica. È la via stoica al successo di cui spesso abbiamo parlato sul Napolista. Una strada che ieri il Napoli ha percorso soprattutto nei primi 45 minuti contro la Fiorentina. La squadra di Sarri ha subito il pressing della […]

Il Napoli riparta dal secondo tempo di Firenze

di - Corto, amaro e bisesto: ponti d’oro a febbraio che se ne va, ma, per carità, non prendiamocela con lui. E non sputiamo sul punto di Firenze che è oro colato visto come si erano messe le cose e vista la vena dei nostri avversari che il bel Paolo, dopo aver abbracciato Sarri, ha organizzato come […]

Mertens, primo gol del Napoli contro l'Empoli

Salvate il soldato Mertens (ovvero, perché gioca così poco?)

di - Siamo un popolo di allenatori di calcio? Forse sì. Ed è per questo motivo che in Italia questo sport è così popolare, perché tutti soffriamo, agitandoci sui nostri divani di casa o allo stadio, talvolta più degli allenatori della squadra che amiamo. Il nostro, Maurizio Sarri, da inizio stagione sta facendo un lavoro straordinario. Al suo primo anno […]

Fiorentina-Napoli lancia la volata Champions, e non solo: la «lotta a due» con la Juve in realtà è aperta anche alle altre

di - Per alcune settimane, soprattutto quelle a cavallo del big match del 13 febbraio, tutto il mondo del calcio italiano si è riempito la bocca con la storia del “campionato chiuso“, della “corsa a due” o del “duello per lo scudetto“. Napoli e Juventus, Juventus e Napoli: tutti a guardare lontano, lontanissimo, senza accorgersi che sono […]

De Laurentiis

I 1.500 grammi che inquietarono Napoli. Ma il nodo è più nella testa che nella pancia

di - Questo sarebbe stato un affare per Duncan MacDougall, il medico americano che all’inizio del Novecento individuò il peso dell’anima, di quanto un essere umano si alleggerisse esalando l’ultimo respiro. Ventuno grammi. Resi famosi dal film di Alejandro Gonzalez Inarritu. Oggi a Napoli, nella Napoli pallonara, si parla molto di grammi. Li ha portati al centro […]