
De Laurentiis, dicembre può diventare un film di Dario Argento per il Napoli
di
- Forse il presidente sta sottovalutando il momento del Napoli. Speriamo che non diventi Il ciuccio dalle piume di cristallo.di
- Forse il presidente sta sottovalutando il momento del Napoli. Speriamo che non diventi Il ciuccio dalle piume di cristallo.di
- Da “squadra adolescente” agli attacchi più o meno velati al mercato, a privilegiare chi conosce a memoria il suo modo di giocare a calcio.di
- Marek e la sua squadra sono capaci di lampi accecanti e di improvvisi blackout. A entrambi manca l'ultimo passo, dopo aver fatto da zero a novanta: arrivare a cento.di
- Un nostro lettore risponde all'articolo di ieri su Sarri, i tifosi, lo stoicismo e l'epicureismo: siamo comunque destinati a soffrire.di
- Tre vittorie in undici partite sono la spia di un malessere. Ma né Sarri né De Laurentiis sembrano averne consapevolezza. E il Napoli rischia grosso.di
- Mazzarri, Benitez e ora Sarri. Il Napoli appare sempre più inconcludente, ricorda la scena del guerriero con la scimitarra di Indiana Jones.di
- Un commento di un utente, una telefonata con un amico parlando di calcio, la scena del film di De Crescenzo: noi non siamo predisposti ad aspettare.Il tecnico azzurro racconta di un «Napoli adolescente», dice che «bisogna lavorare sulla mentalità». Insomma, è severo e realista nella sua analisi. Quello che serve al Napoli.
Una dimostrazione, l'ennesima, che non esistono giocatori giovani o vecchi, ma solo forti o scarsi. Anche nel nostro campionato.
di
- Alla 14esima giornata, il Napoli sconfisse l'Inter e andò in testa. Quest'anno ci è mancata la convinzione ma la stagione è ancora lunga.Terza sconfitta in campionato (le stesse del Napoli). È autolesionistico continuare a definirsi sconfitti in partenza.
Il tecnico portoghese è stato incauto, "non ipocrita" a dire le cose come stanno. Ma i tifosi devono rendersi conto del calcio, dentro e intorno la loro squadra del cuore.
di
- Attaccante danese classe 1997, Dolberg è l'erede di Milik: la conferma di una politica di scouting di altissimo profilo, che però in Italia sarebbe bollata subito come modello-Udinese.Il gol del fantasista argentino della Roma è un capolavoro, non importa se voluto o non voluto: la rabona è arte, nobilitata da grandi geni della storia del calcio.
di
- Il Napoli è in corsa sia in campionato che in Champions. La guerra fredda Sarri-De Laurentiis toglie serenità e sta diventando insostenibile.«Ci siamo fatti influenzare dal risultato di Besiktas-Benfica»: in questo modo, Sarri ha bypassato l'analisi della partita. Mostrando un forte segnale di debolezza.
di
- Con la frase di ieri sera, Sarri si iscrive al fianco di Zenone di Elea. E ci lascia un filo di inquietudine, anche dopo il siparietto con Ciro Ferrara.di
- La cronaca di una serata surreale, con il Napoli che non gioca e Trevor Francis che non si fa trovare in telecronaca.di
- Si è parlato di un Napoli in crisi di identità, gioco, risultati. Solo l'ultima è parzialmente vera. Eppure, a parte la Juve, sono tutte lì, e (forse) siamo fuori dal periodo critico.di
- Guardare il derby di Milano e pensare a Sarri. Di lui mi piace tutto, anche i difetti. È un insofferente ma è uno che sta cambiando da quest'estate.