L’altro Napolista

Ecco i quattro influencer che racconteranno Napoli attraverso le loro foto

di - Arriveranno a Napoli tra poco più di un mese per raccontare al mondo la nostra città attraverso le loro fotografie, condividendo immagini e parole sui social di riferimento. Impazienti loro di arrivare, ma anche noi di guardare la nostra città attraverso il loro punto di vista, quello dello straniero abituato a raccontare gli angoli più […]

Le bocciature che Napoli ha incassato per le Olimpiadi

di - Facciamo una mano di conti: in questi mesi Napoli ha presentato in ordine sparso la sua candidatura a organizzare, sempre beninteso nell’ipotesi che all’Italia saranno assegnate le Olimpiadi del 2024, le gare di vela, il torneo di pallanuoto e, come aggiunta, anche un pizzico di gare del programma natatorio. Ma non basta, come ciliegina sulla […]

Lello Esposito: «Il mio primo Pulcinella lo feci col Das. Giro il mondo con Napoli, lei mi ha nutrito. Oggi in città c’è tanta energia, i turisti la sentono»

di - “Non ho mai visto la mia anima. Entrando nello studio di Lello Esposito, ne ho almeno sentito l’odore”. È la dedica di Massimo Troisi all’amico Lello Esposito dopo aver visitato il suo atelier, in piazza San Domenico. Ed è vera: perché entrare nelle scuderie Sansevero è come immergersi nelle viscere della città, scoprire Napoli attraverso […]

“La Città sotto la città”, alla scoperta dei siti archeologici di Napoli e Campania di solito chiusi

di - A soli tre giorni dall’apertura della manifestazione “La Città sotto la città” – che a cura dell’associazione culturale Nartea accompagna i visitatori alla scoperta di siti archeologici di solito chiusi – sono già mille i partecipanti alle visite guidate. Un dato che, insieme alla straordinaria partecipazione alla Notte d’Arte al centro storico di sabato scorso […]

Salvatore, l’artista dei rifiuti che porta la bellezza ai Quartieri Spagnoli: «I residenti finanziano i miei lavori». Restaurerà il murales di Maradona

di - Raccoglie per strada rifiuti abbandonati e li trasforma in opere d’arte. Cerca di costruire una rete di artisti e creativi che abbiano voglia di “fare”. Lavora per dare un colore e un futuro al luogo in cui vive e a cui sente di appartenere più di ogni altro, i Quartieri Spagnoli. Salvatore Iodice ha 40 […]

«Così insegno le arti marziali ai bimbi dei Quartieri Spagnoli. Ma per finire sui giornali c’è voluta una sparatoria»

di - Ha riaperto i battenti lunedì pomeriggio, tra mille indecisioni e ripensamenti, la palestra di arti marziali Ronin Club di vico San Matteo, ai Quartieri Spagnoli, dopo essere stata teatro, la settimana scorsa, dell’agguato al pregiudicato Antonio Moccia. “È stata una decisione sofferta  – commenta Karen Torre, l’istruttrice italo inglese presidente e direttore tecnico del Ronin […]

I bambini dei Quartieri Spagnoli e quelli di Chiaia uniti da un libro di una scrittrice (Pitzorno) bocciata in prima elementare perché si annoiava

di - L’incontro di due mondi differenti, la benestante Chiaia e i disagiati Quartieri Spagnoli, attraverso le anime dei loro abitanti più puri, i bambini. E, tutto, attraverso la dirompente forza delle parole, quelle di una scrittrice. È ciò che è avvenuto questa mattina presso la Fondazione Foqus, nel pieno dei Quartieri Spagnoli, in via Portacarrese a […]

Gambardella presenta a Napoli l’architettura dell’accoglienza: «Ce l’abbiamo nel sangue anche se qui conta più “a chi appartieni” rispetto a “cosa fai”»

di - Napoli è stata l’inconsapevole sede di Plastic Village – Il limite imperfetto tra architettura e design, un progetto innovativo curato dall’architetto Cherubino Gambardella in collaborazione con la Fondazione Plart. Il workshop che si è concluso pochi giorni fa, cui farà seguito una mostra che verrà innaugurata il 3 dicembre, nasce dall’esigenza di creare dei Plastic Village che non […]