L’altro Napolista

Il male della Sanità campana ha un’origine: hanno distrutto la formazione dei medici

di - Ho molto apprezzato l’articolo di Silvestro Gallipoli sul Napolista. Quello che comincia a lasciarmi perplesso, però, è la generica accusa ai problemi della nostra sanità campana. Secondo me dovrebbe essere fatto un passo avanti e cominciare a scavare sul perché certi problemi persistono ed, anzi, si aggravano, ed anche sul perché si tende a nascondere le carenze […]

Il libro degli studenti poeti della “Nevio”

di - La poesia a scuola. La raccolta “Fuori studenti dentro poeti” nasce da un progetto scolastico curricolare, “Voci poetiche”, destinato agli alunni di due classi di scuola media, II e III B, dell’Istituto comprensivo Nevio di Napoli, con l’obiettivo di stimolare le loro capacità espressive e creative. Dopo un accurato lavoro propedeutico sul testo poetico e […]

L’aiuto della pizzeria Vesi ai genitori di bambini colpiti da tumore

di - Giuseppe Vesi è un pizzaiolo e imprenditore napoletano. Il suo “Pizza Gourmet”, la pizzeria di viale Michelangelo, al Vomero, vinse qualche mese fa la  puntata di “4 ristoranti a Napoli” con Alessandro Borghese su Sky. Venne premiato per la sua pizza che “pur consapevole di un grande passato ha uno sguardo sul futuro”. Torna a […]

attacchi de laurentiis napoli

Giulierini, il Sarri del Museo Archeologico: «È percepito più dai turisti che dai napoletani, diventerà una piazza di Napoli»

di - Arrivato a Napoli da una piccola realtà toscana, è stato accolto con qualche titubanza e accompagnato da chiacchiericci scettici. Sembra la storia di Maurizio Sarri e invece è quella di Paolo Giulierini da otto mesi direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Mann) dopo l’esperienza a Cortona. E dopo otto mesi, proprio come Sarri, ha […]

#accoglienzadiffusa, il primo corso di formazione sul patrimonio artistico di Napoli per i tassisti

di - AAA Accogliere ad Arte, progetto di promozione culturale nato da un’idea di Progetto Museo e promosso da Catacombe di San Gennaro, Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Museo Filangieri, Farmacia e Museo storico negli Incurabili e Pio Monte della Misericordia, ha presentato oggi a Napoli, presso Purgatorio ad Arco, due nuove iniziative: Dentro i Luoghi […]

Il Napoli Bike Festival alla Mostra d’Oltremare

di - In pieno Giro d’Italia, giunge alla quinta edizione il Napoli Bike Festival, il più grande appuntamento del Centro-Sud dedicato alla della bicicletta. L’evento si tiene alla Mostra d’Oltremare Si parte venerdì 20 maggio alle 19. E poi sabato e domenica dalle 10 alle 22. Ingresso 1 euro, gratuito per i bambini fino ad un metro di […]

Tre anni dopo, il Corriere della Sera scrive che gli italiani sono creduloni

di - Oggi, sul Corriere della Sera, il noto ed autorevole giornalista Gian Antonio Stella ha pubblicato un articolo relativo allo studio di Nando Pagnoncelli sulle percezioni sbagliate, studio pubblicato in un libro dal titolo significativo: “Dare i numeri”. L’articolista titola: “Noi italiani, popolo che crede alle bufale (e così i politici se ne approfittano)”. Scrive Stella: […]

genitori campani

La didattica dell’allegria alla scuola Nevio

di - «Noi ragazzi della Nevio/non vogliamo qui alcun premio/siam riuniti per rimare/e per poi anche cantare/del gran filo della storia/che arricchisce la memoria/quella antica coi suoi passi/che studiamo nelle classi». Questo progetto didattico si chiama “A spasso nel tempo”. Ed è diventato uno spettacolino molto apprezzato dalla platea scolastica e dagli alunni-attori che hanno apprezzato l’idea […]

Lunedì alla Federico II seminario sul Napoli e il marketing (con Formisano)

di - “La Ssc Napoli e i suoi campioni nell’attuale industria del calcio spettacolo”. È il titolo dell’appuntamento conclusivo del seminario organizzato dal dipartimentimento di Scienze sociali della Università Federico II per i novant’anni del Calcio Napoli. All’incontro, che sarà introdotto dal saluto della professoressa Enrica Amaturo direttricee del dipartimento di Scienze sociali e dai promotori dell’iniziativa, […]

#SaveBikeSharingNapoli, l’appello per far sapere che l’interesse verso Bike Sharing Napoli è ancora vivo e forte!

di - #SaveBikeSharingNapoli è l’hashtag dell’evento social lanciato poche ora fa al grido. “Facciamo sapere al Miur che l’interesse verso Bike Sharing Napoli è ancora vivo e forte!“L’intento è quello di sollecitare il Miur a dare una risposta concreta per il recupero del progetto di condivisione delle biciclette e riportarle finalmente città a disposizione della comunità.  «Abbiamo […]

Operazione “svecchiamo i musei”: chef stellati e marketing. «Ma a Capodimonte non so quanti dipendenti ho»

di - Resistiamo! Sembra uno slogan anticamorra ed è invece il motto con cui il soprintendente al Polo museale della Campania Mariella Utili ha aperto il confronto sul tema “Valorizzare il passato per costruire il futuro”  che si è svolto ieri all’’Istituto di cultura francese. Un confronto diretto tra i direttori dei Musei campani, il Polo Museale e […]

Approvata la delibera, 25 milioni per lo stadio San Paolo. Ecco i lavori

di - La giunta de Magistris ha approvato la delibera per i lavori di ristrutturazione dello stadio San Paolo di Napoli. I lavori costeranno 25 milioni di euro e sono stati finanzati dal Credito Sportivo. Il progetto era stato annunciato un mese fa.   Questo il comunicato ufficiale del Comune di Napoli. “E’ stata approvata oggi in Giunta, […]

L’idea geniale di Dante & Descartes: finanzia l’acquisto della libreria, in cambio avrai libri

di - Piazza del Gesù 14. Un piccolo locale. Spalle alla facciata della chiesa, a sinistra. Nelle giornate luminose trafitto da una sciabolata di sole. Stracolmo com’è di libri nuovi, usati, vecchi, antichi appare quasi un amabile bugigattolo. “All’inizio del Novecento c’era stata una tipografia, e poi una libreria gestita da una donna molto tenace e devota”. […]

L’impari lotta tra i contadini di Caivano e un’onda mediatica cavalcata da preti, politici e magistratura

di - Tutto è cominciato lì, in una parrocchia di frontiera, a Caivano, dove un prete dai modi spicci ed un po’ rozzi ha deciso che era giunta l’ora di provocare uno tsunami mediatico senza precedenti. Il carico di dolore dei suoi parrocchiani era ormai troppo anche per lui, andava condiviso, urlato al mondo. La gente doveva sapere che […]

Processo Terra dei fuochi, il pm contro l’Iss e chiede trent’anni per Chianese e Facchi

di - Oggi, dopo una requisitoria di ben nove ore, praticamente di fila, che hanno fatto seguito alle otto ore del 4 maggio, il pm Alessandro Milita, vero stakanovista della requisitoria, ha formulato le richieste di condanna nell’ambito del processo Resit. Circa 17 ore in cui il pm ha riproposto pedissequamente le teorie investigative iniziali. Le risultanze […]