
Adriano Pantaleo: “Il movimento ultras è l’ultimo grande aggregatore sociale”
Su RepNa intervista all'attore che per quattro anni ha studiato il movimento degli ultras e che stasera debutta con lo spettacolo Non plus ultras
Su RepNa intervista all'attore che per quattro anni ha studiato il movimento degli ultras e che stasera debutta con lo spettacolo Non plus ultras
Lunedì 17 e martedì 18 la fase finale di un progetto durato un mese e mezzo con allenamenti intensivi che hanno coinvolto i piccoli alunni. Grazie all'Istituto Ozanam e al Rotary Club
di
- Disegna la storia del fotografo quarantenne Andrea Scotto, spirito ribelle che è costretto dalla sorella Marina ad accudire il padre Libero per alcuni giorni al Vomerodi
- Paolo Borrometi, il cronista trentaseienne che vive sotto scorta per le inchieste svolte sui clan mafiosi della Sicilia nel suo libro "Un morto ogni tanto" rilancia la sfida ai poteri criminali soprattutto a quelli invisibiliAppuntamento giovedì 13 giugno alle 20 al Museo Archeologico Nazionale con la scrittrice Agnese Palumbo e la guida regionale Felicia Paragliola
di
- Tornano le avventure di Blanca, l’investigatrice ipovedente del Commissariato di PozzuoliSul Corriere della Sera Angelo Lomonaco scrive del richiamo dell'Unione Europea all'Italia, per la questione rifiuti. Dal 2015 paghiamo 120mila euro al giorno fino a quando non ci decideremo a risolvere il problema
Un dossier amaro, quello che Marco Imarisio dedica oggi alla scuola italiana e agli insegnanti, sul Corriere della Sera. Sempre più spesso sono questi ultimi il lato debole del triangolo insegnante-alunno-genitori
Sul Corriere del Mezzogiorno un tristissimo reportage su uno dei luoghi mitici dello sport a Napoli. Abbandonato al degrado e ai topi
Ieri il giornalista ha ricevuto la cittadinanza napoletana: "Maradona ha molti difetti però è una persona leale. Se lo racconti come persona senza spina dorsale, non fai buon giornalismo"
Sul Fatto quotidiano una lettera feroce nei confronti della soprintendente del San Carlo: "Non conosce la storia né Omero Virgilio. Dante sì, grazie a Raffaella Carrà"
Il backstage dell’evento internazionale in un racconto per immagini promosso dalla Film Commission e prodotto dalla Run Film dei fratelli Cannavale
Eugenia Carfora è un esempio di come la cura del verde possa affermare i valori di legalità anche in un luogo come la piazza di spaccio del Parco Verde, dove affaccia la sua scuola
Lo racconta il Corriere dello Sport. Otto spettacoli teatrali dedicati al parallelismo tra record e stile: "L'arte serve a sperimentare i limiti dell'uomo per poi provare a superarli"
di
- Repubblica Genova racconta lo scontro tra i difensori degli indagati e il pm Massimo Terrile che non vuole mostrare tutte le prove alla base dei 40 quesiti oggetto del secondo incidente probatoriodi
- Sulla vicenda c'è un esposto della Procura della Repubblica, ma è possibile che nessuno si faccia qualche domanda o si indigni?Intervista al Fatto: «Di Maio ha polverizzato un consenso clamoroso. La Campania potrebbe diventare la linea del Piave contro le destre. Il M5S torni alle origini»
Sul Corriere della Sera parla il titolare Gennaro Carbonara: "Noi facciamo tutto in regola. L'ho segnalato a tutti: vigili urbani, Vigili del fuoco, Comune, Asl, ma nessuno ha mai mosso un dito"
All'Archeologico, fino al 31 agosto, la sua mostra "L'arte sa nuotare". Giulierini lo ha voluto per anticipare l'esposizione dell'autunno dedicata all'archeologia subacquea
Il progetto si chiama "Regalami un sorriso". Nasce da un protocollo di intesa tra Rotary, carcere, l’Asl Napoli 1 e Istituto "Casanova”