
L’Oms: test, test, test… La pandemia non si combatte bendati
Inviati 1,5 milioni di tamponi a 120 Paesi. Il capo dell'Oms Ghebreyesus: "La misura più efficace per prevenire le infezioni e salvare vite è rompere la catena del contagio"

Inviati 1,5 milioni di tamponi a 120 Paesi. Il capo dell'Oms Ghebreyesus: "La misura più efficace per prevenire le infezioni e salvare vite è rompere la catena del contagio"

Il Fatto Quotidiano intervista la psicanalista Simona Argentieri: «Tra rifiuto dei problemi del mondo, insofferenza alle frustrazioni, egoismo e narcisismo, siamo arrivati impreparati all’emergenza»

Il virologo Fabrizio Pregliasco al Messaggero: «Il coronavirus si sposta con le persone, la mancanza di interventi drastici in altri paesi europei preoccupa. Il numero dei ricoveri cresce ma impiega più tempo»

I fedeli si riunivano per chiedere la protezione dal virus. Hanno partecipato tre parroci e un uomo di 76 anni che è morto. 16 i casi accertati tra Sala Consilina, Caggiano, Polla e Atena Lucana

Il CorMez intervista il direttore dell'Azienda ospedaliera napoletana, Anna Iervolino: «Siamo disponibili ad ospitare pazienti Covid-19 anche se dalla Regione ci è stato chiesto di riservare i posti alle malate gravide»

I media statali all'attacco di GB e Svizzera. Da lunedì, tutti i viaggiatori stranieri che arrivano a Pechino verranno inviati alle strutture di quarantena per 14 giorni a proprie spese

Intervista al CorMez: «Il movimento Nord-Sud ha allargato l'epidemia. Non è detto che il picco arrivi a metà aprile. Il contagio è già aumentato significativamente. Occorre rimanere a casa»

Sul Fatto. Il primo è stato presentato a Torino, ma oggi ne saranno presentati altri in Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Lombardia e Mezzogiorno. L'ipotesi di reato è la violazione della legge su sicurezza luoghi lavoro

Lo scrive in una lettera al Corriere Firenze il prof. Romagnani sullo studio effettuato dal Dr. Andrea Crisanti sull'esperienza di Vo'

Intervista al Corriere della Sera. Il comune della provincia di Bergamo ha avuto 50 vittime in 20 giorni: «Dal 23 febbraio avevamo capito la gravità della situazione ma siamo stati richiamati dal Ministero»

Il Corriere della Sera intervista Paolo Ascierto (Pascale): «Se riusciremo a fermare le polmoniti e le complicanze che portano in terapia intensiva tutto il sistema se ne avvantaggerà»

Il CorSera intervista Franco Locatelli, membro del Comitato tecnico scientifico del Governo: «Siamo pronti a prorogare la sospensione didattica. Fare molta attenzione a tosse, febbre alta o raffreddori»

A Repubblica esalta l'operato di Conte «sta reggendo con molta dignità. È lucido. Non ha mai perso il controllo. Che angoscia la piazza di Testaccio deserta»

Sul CorSera le norme del Governo per sostenere l’economia nel momento di emergenza sanitaria. Aiuti alla Sanità, prestiti alle imprese, sospensione dei licenziamenti. Ad aprile nuovo decreto per rilanciare l'economia

Il presidente del Consiglio al CorSera: «Vanno evitati gli assembramenti, vale anche per le chiese. Non servono nuovi divieti, bisogna rispettare quelli che ci sono»

In tutto il giorno riscontrati in Campania 67 positivi al covid-19. Nel comunicato della mattina: nove vittime e ventotto guariti

Dopo Ariano Irpino, la Regione Campania interviene anche per Sala Consilina, Polla, Atena Lucana e Caggiano. «Indignati di fronte a questa irresponsabilità»

Ci sono le ronde della polizia per assicurarsi che venga rispetto il divieto di non uscire. È vietato anche incontrare i vicini

I blocchi delle materiale sanitario all'interno della Comunità Europea avrebbero conseguenze molto negative anche nel contrasto alla pandemia

Impennata in Spagna, raddoppiate le vittime, quasi ottomila i contagiati. Da lunedì mattina la Germania chiude a Francia, Svizzera e Austria