
Il tracciamento tecnologico all’avanguardia non basta, Singapore vieta la vita sociale
La norma impone l'isolamento anche in una città simbolo, assieme alla Corea del Sud, della migliore strategia di tracking dei malati

La norma impone l'isolamento anche in una città simbolo, assieme alla Corea del Sud, della migliore strategia di tracking dei malati

L'istituto di Seattle ha pubblicato il suo studio sulle condizioni di salute del mondo. Preoccupa la Puglia, dove i contagi ancora corrono. In Campania si conteranno ancora 34 vittime. Lombardia fuori dal tunnel il 16 aprile

"Il centro-sud sta meglio del nord per la linea dura. Ora bisogna fare test allargati e mirati, e col tracciamento tecnologico individuale potremmo liberare le persone che non hanno problemi"

Sul CorSera l'ex presidente: «Avevo presentato un programma scientifico e me lo hanno bocciato. Non c'è alcun coordinamento sanitario e zero solidarietà»

A Repubblica. "Chi resta a casa, se non è medico come me che ho iniziato a fare la terapia con l’idrossiclorochina, è abbandonato da tutto e da tutti"

Sul Mattino. E' simile al farmaco antiartrite di Ascierto. Finora sono stati trattati 23 pazienti e in tutti si sono riscontrati miglioramenti. A Boston si è avviato uno studio analogo su pazienti intubati

L'immunologo a capo della task force della Casa Bianca a Repubblica: "Stiamo sperimentando molti medicinali, alcuni conosciuti, e testando già due vaccini: siamo a buon punto, saranno disponibili entro un anno, un anno e mezzo"

L'assessore al Welfare lo ha candidamente ammesso ad Agorà, su Rai3. C'è una legge del 1978 che autorizza le regioni a prendere le misure del caso, come del resto hanno fatto altri governatori, come De Luca

Il Premier chiede di andare oltre il “distanziamento sociale” come unica strategia di contenimento del virus: «L'Italia non può reggere a lungo»

Si potrebbe partire con la riapertura di alcune attività produttive dopo Pasquetta e pensare ad ampliare la libertà di circolazione dopo il 4 maggio

L'epidemiologo in conferenza stampa: "Anche se vediamo una diminuzione del numero dei casi, siamo cauti. Il virus continuerà a circolare e questo potrebbe portare a nuovi picchi"

Il punto della Protezione civile. Si conferma la diminuzione del trend di crescita dei contagiati. È l’incremento più basso dal 10 marzo

A Tpi il presidente Marco Bonometti: «Non si poteva fermare la produzione, sennò i morti sarebbero aumentati. Codogno è un paesino, non fa testo»

Sul Fatto. Dati inesatti, assenza di tamponi e protezioni individuali, mancato governo del territorio. Adesso servono test degli anticorpi, altrimenti sarà un disastro

Dietro la svolta “rigorista” del governo un appello di accademici (tra cui il capo della fondazione Nobel): «Stiamo lasciando vincere il virus»

Il Commisario per l'emergenza: "Vi supplico, a Pasqua state a casa. Il numero di morti per il virus continuerà a crescere"

Intervista al Corriere Bergamo: «Ricordiamo che siamo in un’emergenza. Mascherine? Devono portarle tutti. L’importante è che si trovino. Parliamo di mascherine, non di razzi spaziali, insomma»

E' della multinazionale di diagnostica DiaSorin ed è stato elaborato al Politecnico San Matteo di Pavia. Sarà disponibile tra due settimane. Il costo è di 5 euro ciascuno e consente di avere un risultato entro un'ora

Su Questione Giustizia il racconto di Ezia Maccora: "Non è un'esperienza personale, è un grande lutto che andrà elaborato con un momento collettivo”
Stavolta i russi avevano quasi ragione. Downing Street: «È ancora cosciente». L'annunciatrice tv costretta a scusarsi per il sorriso alla notizia della sua positività