
de Magistris: «Cittadini e lavoratori pagano lo scontro tra governo e Regione»
Sul CorMez. Il sindaco contro De Luca che chiude le librerie: «Conte dice A e lui B, e non è bello. La cultura non interessa a nessuno»

Sul CorMez. Il sindaco contro De Luca che chiude le librerie: «Conte dice A e lui B, e non è bello. La cultura non interessa a nessuno»

Sul CorMez annuncia la chiusura della pizzeria di via Partenope e di Zia Esterina al Vomero. E di due locali a Milano. Resta in funzione regolarmente solo la pizzeria di Tokio

Sul Mattino. Intere famiglie contagiate e nuclei legati da rapporti di amicizia. Probabilmente conseguenze degli incontri e delle chiacchierate tra vicini

«Ci sono più contagi, non un focolaio». Positivi raddoppiati in una settimana. Potrebbe dipendere dalla presenza di molti medici. Entro 2-3 giorni si decide se prendere misure drastiche

Il disastroso assessore al Welfare decide che la fase critica in Lombardia è finita (oggi altri 241 morti), confessa che i soldi sono stati buttati e passa il testimone per la comunicazione. Non mancherà a nessuno

Il documento dopo le dimissioni e le accuse di Ferrari. «È l’unica agenzia europea che finanzia la ricerca senza che vi sia un indirizzo deciso dall’alto»”. Tra i firmatari anche il professor Siciliano e Ballabio

Gli aggiornamenti sull'epidemia in Italia nella conferenza stampa della Protezione civile. In Lombardia i morti scendono dai 280 di ieri ai 241 di oggi

Sono state 16.545 le persone sanzionate nella giornata di Pasquetta per aver violato i divieti di spostamento, 146 titolari di attività sono stati denunciati e per 63 è stata disposta la chiusura

Il governatore scrive su Facebook che la situazione è preoccupante. "E' evidente che il permanere di situazioni di rischio renderebbe inevitabili misure territoriali di quarantena ancora più pesanti"

Sul Fatto Quotidiano. Su di essi è in corso uno studio per accertare se si tratti di errori nei test o se siano falsi negativi. Ciò metterebbe in dubbio l'efficacia dei test per gli anticorpi e costituirebbe un pericolo per il nostro Paese

Sul CorSera. Il farmaco eviterebbe la formazione di fenomeni trombo-embolici. Finora è stato usato solo come metodo di prevenzione. Si attende il via libera del comitato etico dell’Istituto Spallanzani di Roma

Il Fatto quotidiano. Appena 12 i ricoveri. Al massimo potrà accogliere 157 pazienti, ma manca il personale per assisterli. Sarà costato 50 milioni

Sul Corriere dello Sport le parole di Sarah Gilbert, che guida la ricerca sul vaccino studiato in tandem con un'azienda di Pomezia: "Penso che ci sia un’alta probabilità che funzioni"

Sul CorSera. Collaborazione tra l’azienda di Pomezia Advent Irbm e lo Jenner Istitute della Oxford University. Solo per forze dell'ordine e personale sanitario

Discorso alla nazione: «Più saranno rispettate le regole, più vite saranno salvate. Dall'11 maggio uso sistematico delle mascherine e le scuole riapriranno progressivamente»

Il punto della Protezione civile sull'epidemia nel Paese. I positivi sono +1363. Si liberano altri 83 posti in terapia intensiva. I morti, oggi, sono 566

Il punto sulla situazione nella Regione nella conferenza stampa quotidiana dell'assessore Gallera. +1262 positivi in 24 ore. Le terapie intensive si alleggeriscono ancora

Intervista a El Clarin: «Chi deve lavorare per mangiare, non può permettersela. Lo scorso anno l'influenza H1N1 ha ucciso 800 persone e non abbiamo chiuso nulla»

Zaia non apre alle imprese, deciderà il governo. Concessioni ai runner («utilizziamo il buonsenso») e sì a grigliate e barbecue nelle proprietà private, limitati alle famiglie

Al Fatto: «Milano ha premiato il berlusconismo, la demagogia renziana e ora il rosario di Salvini. La cosa pubblica in mano a gente di quattro soldi. Oggi conta essere dritti, non competenti»