
Conte: “Non è il tempo dei party e della movida, altrimenti la curva risale”
"Abbiamo tolto l'autocertificazione perché la curva era sotto controllo, ma nessuno pensi che sono saltate le regole di precauzione"

"Abbiamo tolto l'autocertificazione perché la curva era sotto controllo, ma nessuno pensi che sono saltate le regole di precauzione"

Il viaggio del Mattino all'interno dell'aeroporto di Napoli illustra come attualmente sia deserto dunque, anche tutte le attività commerciali sono chiuse

Il progetto illustrato dal Cormezz: Ogni zattera avrebbe scaletta per scendere a mare e zona d'ombra. Dopo due ore però gli ospiti dovrebbero andarsene per lasciare posto a nuovi bagnanti

Prevedono l'automonitoraggio e assistenza a distanza, ma entreranno in funzione solo se dovesse tornare l'emergenza sanitaria

La stilista britannica ha lanciato #MirrorTheWorld, una campagna alla scoperta della bellezza. L'Archeologico è l'unica tappa italiana. La Westwood ha selezionato le fotografie di Luigi Spina per raccontare il Museo

Peggio di ieri ma comunque nuovi contagi sotto i mille (813): più della metà in Lombardia. E i morti tornano sopra i 100 (162). In Lombardia 54

Sul Corriere del Mezzogiorno. I medici sono preoccupati per la riapertura delle scuole a settembre. Necessario, oltre al tampone, il vaccino antinfluenzale

Su Repubblica. Il quotidiano, che finora lo ha sempre trattato con i guanti, mette sotto accusa le principali inchieste del reporter. Le definisce piene di contraddizioni, forzature, omissioni o manipolazioni dei fatti

Su Repubblica. I saloni riaprono, tra difficoltà a reperire termoscanner e guanti e prezzi maggiorati dei camici monouso. Appuntamenti ogni mezz’ora, il tempo per sanificare. Mancano le vecchie abitudini conviviali

Il 18 maggio è una data storica: meno di cento morti in Italia per coronavirus, il dato si ferma a 99. Meno di 500 i nuovi contagi

Repubblica Napoli intervista Bacco, autore di uno studio sulle mutazioni del virus. «E' sensibile alle temperature più elevate. In corso mutazioni genomiche che sono tentativi del virus di modificarsi per sopravvivere»

Il Ministro per gli Affari Regionali intervistato dal Messaggero: «Non ci sono test epidemiologici, come dice lui, per riaprire bar e ristoranti. Ma solo la valutazione generale di carattere medico che fanno le autorità territoriali»

Il Governatore della Lombardia al Corsera commenta la mancata firma di De Luca «Era d’accordo sulle linee guida»

I dati della Protezione civile. I tamponi superano i 3 milioni. Calano i ricoverati con sintomi e le terapie intensive

A Rai Tre: "Su alcune norme di sicurezza generale deve pronunciarsi il ministero della Salute. Non è possibile che il Governo scarichi opportunisticamente tutte le decisioni sulle Regioni. Non è accettabile"

Il successo si misura anche da quanto le persone possano credere a un falso. E in tanti hanno ritenuto verosimile questa copertina (nonostante noveau)

di - Un quarantenne in quarantena - Il decreto sembra un'asta. Silvia Romano ha sbagliato a non consultare Vogue prima della liberazione. La posta dei lettori

L'ordinanza che sarà emessa oggi dalla Regione Campania prevede che la distanza sia di un metro. Per lo chef Gennaro Esposito è troppo poco. Il patron del Kresios applicherà misure ancora più restrittive

A Libero: «Probabile che si sia sviluppata una certa immunità. Se il virus continuerà a circolare e se il nostro corpo imparerà a reagire sempre meglio potremmo trovarci nel giro di due anni di fronte a un comune raffreddore».

Il presidente della Regione Campania su Facebook: "Mentre si dice che lunedì si riparte, aspettiamo fiduciosi. No comment"