
Ricciardi: “Serve un lockdown come quello di marzo, le zone arancioni non bastano”
Il consulente del Ministero della Salute a Radio Popolare: “Se insistiamo con questo atteggiamento, sarà uno stillicidio sanitario, economico e psicologico”

Il consulente del Ministero della Salute a Radio Popolare: “Se insistiamo con questo atteggiamento, sarà uno stillicidio sanitario, economico e psicologico”

Giuseppe De Rita a Libero: «Ci sentiamo protetti solo quando siamo con noi stessi, e se c’è qualcuno intorno per noi è un pericolo. Dal letargo, cioè dallo stato di indolenza, sarà più facile uscire, dall’internamento no»

Gli over 80 sono la categoria più a rischio: considerando una media di circa 400 vittime al giorno si arriva alla tragica cifra di 12mila in un mese

A La Stampa: «Ogni tipo di assembramento in qualsiasi luogo e con individui di qualsiasi età va rimandato»

12 i decessi registrati. Scendono ancora i ricoveri in terapia intensiva, mentre salgono di 11 unità quelli di degenza ordinaria

Ad Avvenire: «Sono lo sfogo di tutte le aggressività e il rifugio dei mediocri. Rappresentano una falsa democrazia»

Al Mattino: « I ragazzi restano asintomatici per molti giorni fino ad emergere nei nuclei familiari. In questi casi il contact tracing avviene troppo tardi»

Lo dice il bollettino giornaliero sui contagi nelle classi dell'Asl Napoli 1. Alla scuola Minniti 18 bambini contagiati nella stessa classe: hanno partecipato ad una festa

In rialzo sia le terapie intensive che i ricoveri ordinari, mentre il tasso di positività leggermente in calo al 7,3%

A La Stampa: «Gli avevo chiesto di farmi capire i termini legali perché io le sentenze non riesco mai a decifrarle. In questi anni ho dovuto ingoiare ogni tipo di bugia. Non si può oltraggiare così chi non può difendersi»

A Repubblica: «È stata strumentalizzata una frase. Non penso che la Lombardia debba avere più vaccini. Da questa pandemia si esce tutti insieme»

Pochi bus, controlli e incubo affollamenti, sono queste le preoccupazioni legate al ritorno in classe degli alunni delle scuole superiori a Napoli

Per i ragazzi delle superiori saranno i dirigenti scolastici a stabilire se far rientrare gli studenti nella percentuale minima del 50% o del 75%.

Picco di guarigioni, ma la pressione ospedaliera è in leggero aumento. Registrati altri 46 decessi a causa del coronavirus

Il governatore commenta la crisi di governo: "la riforma più urgente del Paese è quella relativa alla riapertura dei manicomi"

Su Libero le lettere dal carcere di Antonio De Marco reo confesso dell’omicidio De Santis: "Avrei voluto fare una strage come nei videogiochi"

Il tribunale amministrativo accoglie il ricorso dei genitori contro l'ordinanza di De Luca. Si rientra con "modalità integrata". Chi potrà anticiperà di qualche giorno il rientro in presenza

Lo riporta il Cormezz: i positivi sono stati riscontrati alle elementari, due a Chiaia, due a Fuorigrotta, due all’Arenella

Su Repubblica. La Corte di Appello di Firenze dovrà riesaminare il caso della ragazza caduta dal balcone mentre era in vacanza a Palma de Maiorca, quasi dieci anni fa

Oltre 15 mila tamponi effettuati, che hanno restituito perlopiù positivi asintomatici. I guariti sono 863, stabile la pressione ospedaliera