Il Campo

Immagine non disponibile

Insigne ringrazia Zeman ed è spiacevole e ingrato con Benitez

di - Commentare le frasi rilasciate da Insigne in conferenza stampa in Brasile è un esercizio quasi inutile. Piuttosto chiare le sue dichiarazioni. Riferendosi anche a Verratti e Immobile, ha detto: «Zeman ci ha insegnato tanto, siamo quello che siamo grazie a lui: i movimenti che ci ha insegnato lui ormai sono parte del nostro patrimonio e […]

Immagine non disponibile

La lezione di Scopigno a via Kerbaker

di - Tempi di Coppa del mondo e di campagna acquisti per il campionato prossimo. Si risvegliano sensazioni sospese, legate a periodi anche lontani. Frammenti di partite, immagini, risultati. E ricordi personali, a partire dall’infanzia, divenuti indimenticabili. Portavo i pantaloni corti, ero gia’ stato catturato dal tifo e d’improvviso mi si offri’ la possibilita’ di conoscere un […]

Immagine non disponibile

Quando allo stadio Vomero una signora laziale era seduta vicino a noi. Sfottò e nulla più.

di - Dai ragazzini allo stadio per Napoli-Verona un’ondata di fresca vitalità, tifo appassionato ma gioioso, partecipe ma sereno. Il calcio visto con passione e con un predominante sentimento d’allegria collettiva. Emozioni forti ma racchiuse in pulsioni collettive adeguate e giuste. Nel pomeriggio di un anno lontano, da ragazzino, presi posto nella curva B del Vomero. Napoli […]

benitez

Benitez: «Possiamo avvicinarci all’Atletico Madrid. A centrocampo possiamo fare qualcosa di importante»

23.34 – Termina la conferenza stampa Possibile fare come l’Atletico Madrid? “Li conosco, hanno fatto benissimo, ma non vedo tante differenze in tanti aspetti. Hanno trovato il momento giusto, ma hanno qualità. Possiamo avvicinarci, ma dipende dalla nostra crescita. Io col Valencia ho fatto una cosa simile, anche perchè un club come il nostro non […]

Immagine non disponibile

La prima Coppa Italia vissuta in Galleria, dagli altoparlanti del Mattino

di - La spedizione dei tifosi napoletani verso Roma era già in movimento nelle prime ore del mattino. Il Napoli, in serie B, aveva compiuto l’impresa: squadra cadetta finalista in Coppa Italia, contro la Spal, nell’estate del 1962. E sull’immediato orizzonte, anche il profilo del possibilissimo ritorno in A. Ore di viaggio in pullman o in treno, […]

Immagine non disponibile

Marino e le 300 di Hamsik: «Reja mi disse “Chi mi hai comprato, un bambino?”. Venderlo sarebbe un errore morale. In questo modulo fa fatica»

di - Prima dell’estate del 2007, “Marechiaro” a Napoli significava soltanto una cosa e cioè uno splendido borgo sul mare di Posillipo dove, come dice giustappunto la canzone, ci sta una finestra e quando spunta la luna finanche li pesci ‘nce fanno l’ammore. Poi, grazie all’occhio lungo di un ds e al suo rapporto conflittuale con le […]

Immagine non disponibile

De Laurentiis alza i prezzi per Napoli-Juventus: 30 euro le curve

di - Aurelio De Laurentiis torna all’antico e per Napoli-Juventus (in programma domenica 30 marzo alle ore 20.45 al San Paolo) ripropone prezzi in stile Chelsea. Saranno in vendita da domani. Finora, quest’anno, ogni qual volta il presidente ha alzato i prezzi, il pubblico non ha risposto. Vediamo stavolta il pubblico (napoletano e, va ricordato, anche juventino) […]

Immagine non disponibile

Aspettando Hamsik, il ricordo del male oscuro di Vinicio

di - L’interrogativo sulla condizione di Hamsik si unisce alla speranza che presto questa fase problematica venga superata e dimenticata. Tutti sanno che il Napoli ha in lui un cardine del gioco, un fattore determinante. A volte nel mondo del calcio nascono situazioni inattese che producono ansie e interrogativi, preoccupazioni e speranze per gli appassionati. Come in […]

Immagine non disponibile

La finestra (giallorossa) di fronte

di - Era lì, in salotto, pronto a vivere in tv la sfida tra Roma e Napoli. Le tendine della sua finestra ondeggiavano di tanto in tanto. Le smuoveva per creare un varco allo sguardo verso casa mia, nel palazzo di fronte al suo. Stavolta il mio dirimpettaio a Roma aveva mostrato un cipiglio più deciso nei […]

Immagine non disponibile

Si avvicina il Bologna e mi ricordo la testa insanguinata d’o barbiere ‘e Pusilleco

di - Ogni volta che il calendario annuncia la vicinanza d’una sfida col Bologna, un flusso di immagini lontane si presenta agli occhi della memoria. Un riflesso proustiano o forse solo molecole cerebrali superstiti di quel pomeriggio vomerese, perduto nel tempo ma non nella memoria: correva l’anno 1955 e il Napoli aveva di fronte, in un giorno […]

Immagine non disponibile

I quattro gol alla Lazio chiudono una vecchia ferita

di - Da cinque anni il Napoli non vinceva all’Olimpico sulla Lazio. Era questo l’avviso ai naviganti. Nell’agenda del tempo, che passa ma lascia precisi segni, c’è un’altra annotazione, scritta con inchiostro indelebile. Si riferisce a un giorno d’ottobre di un anno lontano ma ancora oggi dotato di segnali a luce fioca. Un Napoli al galoppo in […]

Immagine non disponibile

Il sorriso di Amadei, uno abituato a dribblare la gente

di - Sotto i tacchetti c’era ancora l’erba dei campi di Roma e di Milano, i prati dell’Arena e di Testaccio. Sul terreno del Vomero, quei fili ancora verdi intrecciarono amori con dei rari filamenti di broccolo. Era venuto a Napoli, Amadei, deciso a regalare i suoi pezzi pregiati: tocchi lievi, traversoni filanti, tiri forti e frecciati, […]

Immagine non disponibile

Noi tifosi davanti alla tv: depressi e arrabbiati

di - «È un copione scritto da un regista sadico», dice Pino subito dopo il 3 a 0 per la Juve. Lui lavora per il cinema e vede tutto come un film. «Il gol subito in apertura, la risposta inefficace del Napoli, gli altri due gol per finirci fra le torture…» L’angolo tv di casa mia ospita […]

Immagine non disponibile

Se noi tifosi imparassimo la lezione di Monzeglio sull’equilibrio

di - Il cammino d’una squadra di calcio è legato a molti fattori,non solo strettamente sportivi. E’ storia di sempre, scritta nel tempo lungo delle classifiche, delle polemiche, delle reazioni del pubblico tifoso, oscillante tra entusiasmi e depressioni. Ma non sempre (qualcuno direbbe quasi mai) il popolo del foot ball si tiene saldo a questa riflessione. Da […]

Immagine non disponibile

Quando il sindaco di Verona venne al Tg2 a difendere il coretto sui colerosi. Erano gli anni Ottanta

di - Una vicenda penosa per lo stato dei rapporti tra comunità e gruppi sociali, in un Paese che si perde ogni giorno su strade inadatte a condurre le proprie componenti territoriali verso un senso di comune appartenenza. È questo il profilo ormai ben visibile della brutta storia di un “tifo” deragliato verso sponde inquietanti e pericolose. […]

Immagine non disponibile

La bici di Jeppson

di - Un amico mi invia da Milano la foto di una nuova bicicletta, snella, agile, elegante, di colore azzurro. ”C’è un segreto…”, mi scrive nella lettera. La osservo con attenzione e lo sguardo cade sulla scritta stampata sul tubolare. E’ il ”nome” della bici: l’hanno chiamata “105 Jeppson”. Sì, il nome del centravanti venuto dalla Svezia, […]

Così vi smonto punto per punto il mito di Sacchi

di - Era poco più di un giochino: cosa sarebbe stato di Sacchi se avesse perso il 1° maggio 1988. La chiamai Ucronia di Arrigo Sacchi, la trovate con un link a fine pagina. Ma quando ieri Rafa Benitez ha ribadito la sua venerazione per l’allenatore di Fusignano, con una bellissima analisi Massimiliano Gallo ha fatto slittare […]

Immagine non disponibile

Quando i bambini entravano gratis allo stadio: “’O guaglione sta cu’ me”

di - Agosto porta con sè immagini memorizzate in giorni distanti, fissate dall’invisibile registratore che gira di continuo in ognuno di noi. E in tempo di acquisti e cessioni nel mondo del calcio, col sovrapporsi di addii risentiti e fiduciose accoglienze arrivano, dallo spazio incontrollabile dei ricordi, fotogrammi che si credevano ormai dispersi. Così, in un caldo […]

Immagine non disponibile

Guardo la mimetica di Hamsik e ripenso al collo a V di Vinicio

di - Guardo la foto di Hamsik con indosso una delle maglie alternative del nuovo Napoli, da usare quando occorra per evitare confusioni in campo. E’ la maglia ”mimetica” con colori e disegno analoghi alle divise delle truppe da sbarco. Un segno, recita la didascalia, del carattere combattivo che dovrà avere la squadra di Benitez. Quasi d’istinto […]