
Come nacque l’amicizia tra Cyterszpiler e Maradona: l’Argentinos Juniors e John Travolta
Jimmy Burns racconta il loro rapporto e come Jorge divenne il primo procuratore d'Argentina. Suo fratello morì giocando nell'Argentinos Juniors

Jimmy Burns racconta il loro rapporto e come Jorge divenne il primo procuratore d'Argentina. Suo fratello morì giocando nell'Argentinos Juniors

Calciomercato 1967, Gioacchino Lauro provò a portare l'attaccante a Napoli. Valeva 450 milioni e il Cagliari era in crisi finanziaria. Poi si inserì la Juventus e Angelo Moratti ripianò i debiti della società sarda.

di - Una grande vittoria contro i sardi al San Paolo (doppiette di Clerici e Braglia), e un album di tutte le grandi goleade del Napoli, da Vinicio a Sarri

Le tre trasferte del Napoli al Mapei Stadium, dal tiro a giro di Insigne fino alla sconfitta del primissimo Sarri.

di - Reggiana-Napoli 1-1, campionato 1996/97: una delle ultime partite giocate bene dalla squadra di Simoni prima di un pessimo finale di stagione.

I precedenti dimenticati, al San Paolo, tra partenopei e friulani: il Napoli di Lippi e quello di Simoni in mezzo a due giornate particolari per il Pibe de Oro e il Pocho.

di - La sfida del 1979 tra azzurri e friulani: scambi di mercato, il signor Sanson e le idee pioneristiche per le divise da gioco. Vinsero gli azzurri per 1-0.

di - Le partite giocate dal Napoli in prossimità della festa che cade tra fine marzo e aprile. Dal 1990, 8 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte e solo 7 match al San Paolo.

di - Quella tra Ferlaino e O' Lione è la coppia più longeva nella storia del Napoli, al pari di Cuomo-Amedei e Adl-Reja. Sarri sarà tra gli allenatori durati di più?

Videocompilation di tre dei quattro precedenti al San Paolo, in Coppa Italia, tra azzurri e bianconeri. Il 5-0 di Savoldi e soprattutto la rovesciata di Cannavaro.

Empoli-Napoli, i precedenti dimenticati: due sconfitte a cavallo del 2000, lo 0-0 (con brivido finale) al ritorno in Serie A. Il Castellani è il castello degli orrori.

L'ex centrocampista alla Gazzetta subì la frattura di tibia e perone: «Nemmeno una telefonata, mi trattarono come un reietto. Maradona è stato il più grande che abbia mai visto»

di - Il Napoli arrivò un po' stanco a quella partita. Abbiamo provato a immaginare i pensieri di Mazzarri (che era in panchina) e Sarri (chissà, forse era sugli spalti).

di - Da Krol a Burgnich, fino a Stenti e Albiol, storia della maglia numero sei del Napoli e di un ruolo mitico, che nel calcio moderno non esiste più.

Quattro match al San Paolo contro altrettante formazioni calabresi: dall'autogol di Nicolini fino al primo gol al San Paolo (in Serie A) per Ezequiel Lavezzi.

Estate 1979, prima del famoso no. Il sindaco attaccò Ferlaino, Prisco intervenne in difesa del presidente sul Corriere della Sera. Il dibattito su Napoli è sempre lo stesso.

di - Un Roma-Napoli del passato, per celebrare la squadra bella, pratica e (ieri pure) orgogliosa di oggi. E un modo per ricordare Roberto Fiore.

I precedenti dimenticati: Roma e Napoli nella stagione da campioni d'Italia, ma anche l'ultima del tecnico bergamasco in azzurro prima del cambio con Mazzarri.

Juventus.Napoli, i precedenti di Coppa Italia: tre sconfitte e un pareggio su quattro incontri, con tre eliminazioni su tre negli scontri a eliminazione.

di - È stato un innovatore. Comprò Sivori e Altafini, accarezzò l'idea Pelè. Inventò l'abbonamento a rate: le tessere furono 70mila. Lasciò perché si sentì tradito. Il rapporto con Pesaola.