
I sauditi vogliono comprarsi il Milan, gli arabi vogliono sbarcare in Serie A (Repubblica)
Emissari del fondo Pif a Milano. L'affare dovrebbe concludersi entro la fine della stagione. Il club rossonero non varrebbe meno di 1,6 miliardi
Emissari del fondo Pif a Milano. L'affare dovrebbe concludersi entro la fine della stagione. Il club rossonero non varrebbe meno di 1,6 miliardi
+80 milioni, miglior stagione nella storia del club. I costi per lo staff, invece, sono diminuiti (-15%); complici gli addii di Metrtens, Koulibaly e Insigne.
Il governo boccia la proposta all'unanimità della commissione di destinare quei soldi allo sport di base e alla lotta ludopatia: «Pensa solo ai suoi amici presidenti di Serie A»
"Sembra proprio che le regole stiano proteggendo l’attuale ordine gerarchico. Non vogliono che il Newcastle, o altri, faccia da guastafeste"
La vendita libera inizierà il 26 gennaio alle 12. Vendita libera: 35 euro le curve e 60 i distinti
La vendita partirà dal giovedì 11 gennaio ore 12. Vendita libera: 200 euro Tribuna Nisida, 250 Tribuna Posillipo
La Snai paga l'addio del tecnico a 1,45. La vittoria dello scudetto, che a inizio stagione era quotata a 3,25, ora vale 500 volte la posta
Anche il numero 1 del Coni "piange" sulla mancata proroga: "Andava solo corretto, ora viene penalizzato anche il basket"
di
- Dazn Start passa a 99 euro annuali e Dazn Plus a 539 euro all'anno. Invariato solo l'abbonamento mensile a Dazn Standard (40,99 euro).A ottobre il cda ha annunciato un nuovo aumento di capitale di 200 milioni, da cui non ci sarà un consorzio bancario di garanzia.
Al Foglio: «Il governo ha fatto demagogia. Se fosse dipeso da me, non me ne andavo in montagna. Sapete come si dice: con Lotito risultato garantito»
Utenti unici medi passati da 2,4 milioni a 2,1. Le ore di navigazione da 8 milioni del 2022 ai 5 milioni del 2023
Il presidente dell'Aic parla di : «Previsione che penalizzava l’intero movimento calcistico nazionale»
La nota della Lega Serie A: "Il fatto che alla fine sarebbe stata esclusa lascia supporre che sia prevalsa una visione del calcio professionistico distorta e viziata da luoghi comuni fallaci"
Nel Decreto Milleproroghe che oggi arriverà in Consiglio dei Ministri per poi finire in Gazzetta Ufficiale, il termine dovrebbe slittare al 29 febbraio
Il segno del ridimensionamento della portata economica del calcio in Italia è scritto nel nuovo accordo tra Tim e Dazn: 250 milioni in 5 anni. Il primo portò alle dimissioni di Gubitosi
Dieci milioni netti più bonus, con effetto retroattivo. Lukaku, Vlahovic e Rabiot sono dei “poverelli”. Le conseguenze nello spogliatoio
Il cofondatore di A22 spiega a Rmc il modello: "Come su Spotify ma gratuito, tutto in uno stesso posto. Oggi per consumare il calcio soffriamo"
I soldi distribuiti in base ai risultati. Al primo posto Lazio e Milan che hanno guadagnato 5,6 milioni e poi l'Inter con 4,66 milioni.
La stampa spagnola continua a infierire sul Barça: "non è solo un problema di immagine, quei 50 milioni servivano..."