
Addio a Bracale, ha raccontato il Napoli in napoletano
Profondo conoscitore della lingua napoletana, punto di riferimento per tanti appassionati, ha tenuto sin dall'inizio una rubrica in lingua sul Napolista
Profondo conoscitore della lingua napoletana, punto di riferimento per tanti appassionati, ha tenuto sin dall'inizio una rubrica in lingua sul Napolista
di
- Underwater (su AmazonPrime) è un documentario che fa finalmente luce sui sacrifici, le ansie, i dubbi di chi pratica sport ad altissimo livelloDa un bar di Porto Sant'Elpidio al boom di queste settimane. Tra i bonus più fantasiosi quello dedicato a Jacobs: 100 punti a chi ha in squadra un artista che fa 100 metri sul palco in meno di 9,80 secondi
di
- Leggendo il libro di Manusia su DDR. Un calciatore che volentieri avremmo visto indossare la maglia del Napoli e la sua vena pulsante sotto il VesuvioSul Messaggero la storia dell'atleta paralimpica: «Quando si pubblica sui social bisogna essere consapevoli che quella foto diventa di dominio pubblico. Che non significa che ognuno può farne ciò che vuole»
L'ex atleta del lancio del martello ha scritto un libro per i bambini e i genitori «Ho sperimentato sulla mia pelle quanto siamo lontani dalla parità di genere»
di
- Il poeta di Recanati aveva previsto tutto: io questo ciel, che sí benigno appare in vista, a salutar m’affaccio, e l’antica natura onnipossente, che mi fece all’affannodi
- Il giornalista spagnolo racconta la tribolata vita del «Pelusa», dai sobborghi senza acqua corrente di Buenos Aires al tetto del mondo col peso di essere sempre «troppo»di
- Troppe imprecisioni, troppa approssimazione su Maradona che in fondo non viene raccontato se non attraverso le beghe della sua vita privataConsueta prova di civiltà della tifoseria organizzata. Avrebbero potuto esporre uno striscione dalla parte delle donne ma hanno preferito fare sfoggio di intelligenza
di
- Il comportamento delle istituzioni equivale al “non prendertela” detto alla giornalista toscana molestata in diretta. L'ipocrisia non ci salverà, ma a qualcuno interessa?di
- “Maradona, l'impostore” di Pecchinenda è un libro sul mistero del più straordinario piede sinistro visto da occhi umani all’opera su un campo da calcioAdesso il tifoso dovrà pagare anche alla società bianconera 3.100 euro di spese legali, oltre i 2.500 già decretati dal Tribunale di Torino
Sul Messaggero. Franchino è finito sotto inchiesta con altri 4 ultrà per gli scontri di maggio. Per tutti le accuse vanno dalla violenza alle lesioni, con finalità di odio razziale ed etnico
di
- Non servono gli avvocati per riportare il pallone sul piede sinistro di Maradona della statua di Sepe. Sarebbe stato meglio non divulgare le foto “sbagliate”di
- La statua dello scultore Domenico Sepe è un atto d'amore ma Diego giocava col sinistro, il pallone va spostatodi
- “È stata la mano di Dio” richiama il capolavoro di Troisi come lo stesso regista dichiara. Un film maturo, intenso, con grande memoria degli anni Ottantadi
- Sono loro, per ora, l'unica Nazionale che vince. Noi alla viglia del solito psicodramma, della solita partita da vincereAl Corsera, intervistato da Aldo Cazzullo: «Luci a San Siro? Lei mi lasciò il giorno in cui partivo militare. Facevo il Car a Casale Monferrato e soffrivo come una bestia»
di
- Intervista a Giusi Zaffiro, la presidentessa della Penya napoletana: «Siamo un'associazione, più di un fan club. L'arrivo di Xavi ha già trasformato l'ambiente blaugrana»