
Coronavirus, il Cotugno si svuota: terapie intensive libere
Il direttore del dipartimento di emergenze infettivologiche del Cotugno al Mattino: «Il virus è cambiato. Tutti i nuovi casi sono quasi asintomatici»
Il direttore del dipartimento di emergenze infettivologiche del Cotugno al Mattino: «Il virus è cambiato. Tutti i nuovi casi sono quasi asintomatici»
Il Giornale: “Non si giocherebbe per vincere, non si gioca per competere. Si gioca per sopravvivere, per portare avanti il patrimonio aziendale”
Dai dati della prima settimana di test sierologici presso i laboratori emerge che il 10% avrebbe contratto il virus con sintomi lievi e lo avrebbe superato
Si è fatto male durante gli allenamenti facoltativi dopo i 59 giorni di stop. Il difensore greco starà fermo tra le quattro e le sei settimane
Il Corsport: al Ministero dicono che la Serie A era al fianco della Figc quando è stato richiesto un ritiro chiuso per tutte le squadre. Perplesso anche Gravina
Si contesta la violazione dell'articolo 1 sulla lealtà sportiva e quella delle disposizioni governative. La società biancoceleste si difende
Anche i calciatori contrari alla quarantena. Esprimono dubbi sulla gestione dell'atleta trovato positivo. In linea con la Federcalcio
La sua column su t-online.de «Si può essere così stupidi? Il coronavirus ha cambiato il calcio, bisogna capirlo. Sané costa 40 milioni, anziché 80»
Il comunicato: «I calciatori sono confusi da tanta discussione ma consapevoli che la soluzione migliore sia la ripresa del campionato. Invitiamo tutti i soggetti coinvolti al rispetto di calciatori, lavoratori e collaboratori»
I dati della Protezione civile. I nuovi casi sono 992 (ieri 888), i morti 262 (ieri 195). In Lombardia 522 nuovi casi e 111 decessi.
Su Facebook: «I limiti fissati impediscono la riapertura di oltre la metà degli operatori e non tiene conto delle specificità della nostra regione. Stiamo lavorando per predisporre protocolli regionali»
Il presidente della Lega Pro a Radio Sportiva: «Abbiamo fatto il punto della situazione, non ci sono le condizioni per la sicurezza sanitaria a causa di più criticità».
Sul Fatto. Il virus lascia segni importanti soprattutto in termini di insufficienza respiratoria. Lo dimostrano studi compiuti in Italia e in Cina. Avremo una schiera di malati da seguire e ambulatori da potenziare
I club accelerano per la ripartenza. Temono che il continuo rinvio della decisione sia un modo per fermare tutto e non vogliono trattare gli stipendi prima dell'ok definitivo alla ripresa
I camici bianchi, guariti del tutto o ancora convalescenti, sono stati i primi a farsi avanti per donare il plasma
«Mi assumo le mie responsabilità, ma se sfuggono al mio controllo, come posso? Ieri non c'ero. Se quel che è stato fatto è fuori legge, faccio mea culpa da parte mia e di tutti»
Cancellate entrambe le date previste, il 2 luglio e il 16 agosto. Il sindaco De Mossi: «E' stata una decisione sofferta e unanime. Impossibile controllare il distanziamento tra le persone».
Francesco Braconaro a Radio Kiss Kiss Napoli: «Avremo tutto il tempo per fare quello che c'è scritto nel protocollo. Quarantena del gruppo in caso di positivo? E' un aspetto che strada facendo si può aggiustare»
Il capo del Coni a Rai Radio Due: «Così mi dicono ma non voglio aggiungere considerazioni. Sono persone serie e forse tra una situazione più restrittiva e una più lasca hanno voluto dare indicazioni di tutela»
Lo annuncia la Federcalcio sul suo sito. Il pool sarà alle dirette dipendenze del Procuratore. Il pensiero malizioso sugli attriti tra Cairo e Lotito