
L’Italia fuori dai Mondiali è la stessa che domina i gironi di Nations League
di - È un caso da dottor Jekyll e mister Hyde. Sembra più un problema mentale che non tecnico-tattico

di - È un caso da dottor Jekyll e mister Hyde. Sembra più un problema mentale che non tecnico-tattico

di - Su Netflix la serie sulla televenditrice poi condannata a nove anni di carcere con la figlia. La forza delle tv commerciali

di - Fino ad allora era stato considerato un calcio periferico e l'acquisto di un africano sembrava un azzardo, una trovata esotica, mentre oggi è la normalità

di - Le testimonianze degli amici che vissero le sue esperienze da Sud a Nord dello Stivale rivelano la cifra umana del Black Mamba ed anche il marchio di fabbrica italiano:

di - Immagini ed interviste inedite raccolte negli archivi Rai raccontano quei giorni dell'estate 1984 e l'avvento di un uomo che fu come un Messia

di - È un giocatore che dà gioia, perché esce dagli schemi ed integra la grammatica della fantasia e del talento che manca a questo tempo calcistico piatto ed atletico.

di - Numero 99, l’ultimo possibile, l’ultimo disponibile, la chiusura delle cose e il principio di un ciclo nuovo che parte daccapo. È la chiave dell’acqua

di - “L’eroe” di Cristiano Anania. Si scontra col direttore e finisce in un giornale della Basilicata ma anche qui sarà protagonista di un intreccio ambiguo

di - Più della storia surreale colpisce una delle frasi attribuite al Duce: «Io non ho inventato il fascismo, era già nell'animo degli italiani»

di - Sembra vagare ma è sempre al posto giusto, sguscia, anticipa, pressa. Avevamo bisogno del suo sorriso e del suo pacato equilibrio

di - Già dai primi fotogrammi si entra nella realtà come un bisturi nella ferita. Nessun finale glorioso, ma una vita che nonostante i responsi precari e finali urla di vivere

di - In totale sono ben trentadue i calciatori argentini transitati da qui. Alcuni (Maradona, Sivori, Higuain, Lavezzi, Pesaola) hanno lasciato un ricordo indelebile

di - Appuntamento il 29 e il 30 agosto. Un incontro culturale, un teatro-laboratorio su Pulcinella e il concerto di James Senese e Napoli Centrale

di - Diretta dallo scrittore Angelo Petrella, è delle Edizioni San Gennaro. Abbina testi narrativi qualitativi a formati agili e smart

di - Il remake italiano di Contratiempo, di Stefano Mordini con Scamarcio e Miriam Leone. Un omicidio, un uomo trovato in flagranza di reato

di - Non sobbalza, non arretra, non dimentica, sguscia e interdisce, calcia e ruggisce, un goniometro con i piedi, un compasso con le molle

di - È un grande thriller l’ultima creatura di John Lee Hancock. Su Netflix. Un vice-sceriffo si scontra col suo passato

di - Sarà ricordato per l'immenso talento che non ha capitalizzato: con la Nazionale 14 gol, a meno di vent'anni aveva già vinto tre scudetti e una Champions

di - Su Netflix. L'uccisione della giovane studentessa alla Sapienza, il processo, i due assistenti processati (e poi condannati), le testimonianze

di - “Una notte in giallo” di Sellerio firmati Alajmo, Longo, Malvaldi, Manzini,Recami, Robecchi, Savatteri, Stassi