Archivio

Immagine non disponibile

Ciao Cavani, ultima cessione eccellente del dopo-Maradona

di - Nella storia del Napoli non solo una serie di acquisti eccellenti, ma per un verso o per l’altro, e per fare cassa soprattutto dopo i sette anni di Maradona che avevano prosciugato il bilancio azzurro, anche una serie di cessioni eccellenti. Ricordiamo le più memorabili che hanno preceduto il trasferimento di Cavani al Paris Saint […]

Immagine non disponibile

Dietro Julio Cesar (e Rafael) finalmente si scorge un progetto

di - Per noi del Napolista, che amiamo e proviamo a osservare in controluce tutto quel che avviene attorno a ventidue uomini in mutande che corrono dietro un pallone, per noi del Napolista, dicevo, l’operazione del Napoli sui portieri non può passare inosservata. Ai nostri occhi il doppio acquisto assume fisicamente l’immagine di una rifondazione, di un […]

Immagine non disponibile

Il Napoli si ritrova. Per ora, più che una squadra, è un cantiere

di - Entusiasmo tiepido. C’è un Napoli in costruzione. Trenta e più giocatori si sono ritrovati a Castelvolturno per l’inizio dell’avventura con Benitez. Due le novità: il belga Mertens (26 anni) e lo spagnolo Callejon (26), esterni offensivi. Continua il pressing per portare dal Lione il centrocampista francese Gonalons (24 anni). Sono quei giocatori “forti, giovani e […]

Immagine non disponibile

Il calcio rischia di rimanere col fair play in mano (e potrebbe scindersi come la boxe)

di - Fair play finanziario. Una sorta di parola magica. Un abracadabra dal potere dialetticamente taumaturgico. Una sorta di lasciapassare da esibire nei momenti più tumultuosi. Si alzano le braccia e ci si appella al fair play finanziario. Ricordo, una volta, lavoravo ancora al Corriere del Mezzogiorno, un’intervista a De Martino. Forse una delle sue ultime. A […]

Immagine non disponibile

L’addio più doloroso resta quella di Vinicio

di - Sono stati ricordati su questo sito gli “addii dolorosi” del Napoli, quei giocatori andati via nel rimpianto dei tifosi. Maradona non andò via. Fu “costretto” ad andar via. Ha lasciato la nostalgia infinita di sette anni indimenticabili, gioie e dolori, fantasie e “rabone”, il San Paolo sonoro, non solo i due scudetti, ma un incantesimo […]

Immagine non disponibile

Damiao e tutti questi stranieri, il Napoli di Benitez è un’incognita

di - Gomez non viene (alla Fiorentina per 16 milioni), Dzeko nemmeno, come faremo? Negredo, lo “squalo” del Siviglia che piaceva a Benitez, è andato al City. Jovetic è una favola estiva (preferisce la Juventus). Lamela è un’affascinante follia. El Shaarawy un obiettivo originale e respinto. De Laurentiis è col cerino in mano (i 63 milioni di […]

Immagine non disponibile

L’assessore Tommasielli e la cruna del San Paolo

di - De Laurentiis vuole paglia per cento Cavani, Parigi è pronta ad accontentarlo. Paglia, incarta e porta a casa il Matador. L’ultima scena, capolavoro di Leonardo, il d.s del Paris Saint Germain, si è svolta negli uffici romani del presidente (il Tevere mormorava calmo e placido al passaggio dei 64 milioni di euro in via 24 […]

Immagine non disponibile

Da Colombari a Cavani, i migliori acquisti della nostra vita

di - Giorgio Ascarelli, il primo grande presidente del Napoli, cominciò (come De Laurentiis oggi) ingaggiando un grande allenatore, William Garbutt, ex artigliere di Sua Maestà britannica e tecnico di prim’ordine (tre scudetti col Genoa). Nel 1929 il Napoli acquistò il portiere Cavanna dalla Pro Vercelli e le mezzeali Vojak dalla Juventus e Mihalic dalla Fiumana per […]

Immagine non disponibile

Addio Matador, Parigi non vale Dimaro

di - Moglie, figlio, nipote e il sottoscritto. Si va a Dimaro, in Trentino. Dal venerdì 19 al lunedì 22 luglio. Peggio per te, Edinson, che te ne stai andando nella squallida, triste, misera Parigi. Credo davvero a quello che dico? No, ma devo reagire. In realtà sposo in pieno l’articolo del direttore Gallo, sono con la fascia […]

Immagine non disponibile

Il mercato del Napoli sono le cheerleaders

di - L’ultima “tentazione”, se Cavani va via, è Abel Hernandez (8 milioni), il centravanti uruguayano del Palermo (23 anni, 34 gol in 129 partite, fermo sei mesi nell’ultima stagione per la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro). Sul Matador è entrato in campo il Paris Saint Germain e c’è il Chelsea. Ma tutti vogliono […]

Immagine non disponibile

E se a Natale fossimo settimi in classifica?

di - E se a Natale fossimo, diciamo, settimi in classifica? Tra i miei sogni, c’è anche quello di una Napoli città paziente. Sento l’uragano delle vostre repliche: se non fossimo pazienti, come faremmo a vivere qui? E in parte avete ragione. Almeno voi che in questa città avete scelto di restare, lavorare, vivere e fare i […]

Immagine non disponibile

Senza Cavani il Napoli è una squadra da inventare

di - Quel gol napoletano a Salvador de Bahia, fuga di Gargano, assist per Cavani a sinistra, colpo da biliardo del Matador a infilare Buffon sul secondo palo. Delizia azzurra del golfo. E, adesso, spente le luci brasiliane, restiamo appesi al nostro tormentone. Se ne va, resta? Che cos’è questa data del 10 luglio fissata da De […]

Immagine non disponibile

Presidente, litighi con le roi Platini, non con il damerino Alciato

di - E dopo aver sfidato la Federcalcio, il sindaco e il Comune di Napoli, l’Uefa di Platini e il City degli sceicchi, dopo aver stuzzicato il Real Madrid e Leo Messi, adesso Aurelio De Laurentiis ha un nemico nuovo. Tà-tà, nientepopodimenoche Alessandro Alciato. Stop. Rewind. Per chi non è abbonato a Sky. Alessandro Alciato è un […]

Immagine non disponibile

È cambiato tutto nel calcio, le ragazze pon pon non mi sorprendono

di - “Lei, presidente, le chiama cheerleaders. Per quelli come me, non all’avanguardia e non proiettato nel futuro come lei, restano le ragazze pon pon. Diciamolo, un’americanata. Ma l’antimperialismo non c’entra niente. C’entra, piuttosto, una cultura lontana anni luce dal calcio: uno sport europeo che in America non ha mai sfondato. E lei in questo è americano…” […]

Immagine non disponibile

L’Italia spaventa la Spagna ma perde ai rigori

di - Carramba che sorpresa! L’Italia spaventa la Spagna, potrebbe vincere nel primo tempo (tre conclusioni nello specchio a zero), brividi nei supplementari (93’ palo di Giaccherini, 115’ palo di Xavi con deviazione di Buffon), poi gli azzurri cadono nella lotteria dei maledetti rigori. Errore finale di Bonucci (alto) e vittoria degli spagnoli per 7-6. La Spagna, […]

Immagine non disponibile

De Laurentiis replica a Cavani, ma non sarà una questione di principio

di - Cavani fa la faccia brutta, De Laurentiis in faccia gli chiude la porta. La novela estiva – destinata a durare fino al 10 agosto, mettiamoci l’anima in pace – prosegue. Non solo sul Napolista con le fantastiche avventure di Lady Edy e del conte Aurelio. Ma anche dal vivo. E il presidente stamattina, chiacchierando coi […]

Immagine non disponibile

Tranquillo, presidente, ci abitueremo anche alle ragazze pon pon

di - Lei, presidente, le chiama cheerleaders. Per quelli come me, non all’avanguardia e non proiettato nel futuro come lei, restano le ragazze pon pon. Diciamolo, un’americanata. Ma l’antimperialismo non c’entra niente. C’entra, piuttosto, una cultura lontana anni luce dal calcio: uno sport europeo che in America non ha mai sfondato. E lei in questo è americano. […]

Immagine non disponibile

Buona Italia, ma vince il Brasile 4-2

di - C’è il Brasile in fiamme per la grande protesta popolare, ma il calcio non si ferma. L’Italia, battuta dal Brasile (2-4) a Salvador di Bahia nella terza partita della Confederations Cup, affronterà in semifinale la Spagna giovedì a Fortaleza. L’Italia non batte il Brasile dal 1982 (Mondiale di Spagna). Senza De Rossi (squalificato) e Pirlo […]