Carratelli

Immagine non disponibile

Lo Juventus Stadium è una tana urlante. Azzurri con la cera nelle orecchie

di - La madre di tutte le partite per rivalità storica e contrapposizione di sentimenti acri dovrebbe designare, a Torino, la squadra sfidante della Roma al comando della classifica (gioca contro il Sassuolo e potrebbe riprendere a correre). Non sarà una sentenza definitiva, ma avrà il suo peso nell’accrescere l’autostima di chi dovesse vincere. La Juventus, un […]

Immagine non disponibile

Il Napoli fatica ma batte il Marsiglia 3-2

di - Che fatica battere l’Olympique Marsiglia al San Paolo (3-2) partendo in svantaggio (gol fulmineo di André Ayew), rimontando, subendo il pareggio e, alla fine, vincendo col secondo gol di Higuain a un quarto d’ora dalla fine. Intanto, l’Arsenal vince a Dortmund (1-0) ed è forse il peggior risultato per gli azzurri, comunque ora al comando […]

Immagine non disponibile

Il Napoli non fa turn-over, c’è da battere il Marsiglia

di - Non hanno niente da perdere (sono a zero punti nel girone), non vincono da più di un mese (cinque sconfitte), ma vorranno mandare in patria uno squillo di gloria. Ecco l’insidia dei marsigliesi al San Paolo nel quarto turno della Champions. Più che mai, per il Napoli, sin prisa pero sin pausa. Bisogna chiamarli fuori […]

Immagine non disponibile

Il Napoli batte il Catania, manca solo il terzo gol

di - E’ sicuro il Napoli, palleggia, fa girare la palla, scambia, tiene in scacco il Catania, gioca nella metà campo siciliana, ma può essere anche irritante mentre domina il match tenendolo però sul filo del vantaggio minimo per tutta la ripresa. E’ vero che Andujar sventa per quattro volte il terzo gol azzurro e che il […]

Immagine non disponibile

Il Marsiglia pareggia, Gignac in panchina

di - L’Olympique Marsiglia, che mercoledì giocherà al San Paolo la partita di ritorno della Champions, pareggia sul campo del Rennes (1-1) in una partita senza bagliori. Andavano in vantaggio i padroni di casa con Oliveira (9’), pareggiava Jordan Ayew sul cross del terzino Abdallah (15’). Il Marsiglia si salvava nella ripresa quando Oliveira sbagliava il rigore […]

Immagine non disponibile

Colpaccio del Napoli a Firenze

di - E’ la storia della cicala (Fiorentina) e della formica (Napoli). E vince sempre la formica (2-1). Gran colpo degli azzurri a Firenze (prima sconfitta casalinga dei viola, quarto successo esterno del Napoli). Nel finale l’ombra di un rigore non concesso alla Fiorentina (gamba tesa di Inler su Cuadrado). Il Napoli ha giocato in dieci l’ultimo […]

Immagine non disponibile

Fiorentina-Napoli, partita aperta. Attenti ai secondi tempi dei viola

di - Achtung! Non solo si gioca ripetutamente, ma l’ostacolo infrasettimanale del Napoli (bocciato nel punteggio a Roma) si chiama Fiorentina, altra big, altro giro e un vero thrilling sul campo dove la Juve è stramazzata dieci giorni fa (in contropiede). Il Napoli è avanti quattro punti in classifica sulla Fiorentina. I tre cavalieri dell’apocalisse viola avanzano […]

Immagine non disponibile

Mertens frantuma il Torino, doppietta di Higuain su rigore

di - Un rigore che c’è (contatto di Bellomo con Mertens, ma se ne discute) e un rigore discutibile (gomito di Glik attaccato al corpo, decide il giudice di linea Mazzoleni) e Higuain non perdona dal dischetto: prima un tiro violento sotto la traversa, poi l’esecuzione a spiazzare il portiere. Così il Napoli batte il Torino nel […]

Immagine non disponibile

Serve un torero per il Torino. Higuain, ci sei?

di - Quanta grazia, sant’Aurelio. Il presidente è in formissima, pronto a spendere a gennaio per i rinforzi, almeno tre. Corrono i nomi di Martin Montoya, difensore del Barcellona, uno dei migliori della generazione 1991, del pallino di Benitez, Mascherano, 29 anni di saggezza calcistica, dell’eterno desiderato Skrtel, del difensore croato Vrsaljko, 21 anni (1,83), che è […]

Immagine non disponibile

Gran primo tempo, il Napoli vince a Marsiglia

di - Soffrendo solo nel finale, quando André Ayew accorciava pericolosamente le distanze, il Napoli vince a Marsiglia (2-1) con un primo tempo strepitoso e un po’ di campo ceduto nella ripresa. Tagli, cambi-gioco, velocità, palla a terra, difesa alta ad accorciare la squadra con i centrali azzurri sempre sicuri nell’uno contro uno, il Napoli domina la […]

Immagine non disponibile

Il Napoli nell’inferno di Marsiglia. Sperando nel risveglio di Hamsik

di - Allons enfants de la patrie azzurra. Si va a Marsiglia per la svolta in Champions. Terzo turno, dopo la vittoria sul Borussia e la sconfitta sul campo dell’Arsenal. I soliti calcoli per il passaggio del girone impongono di fare almeno nove punti. Bisogna farne molti contro i marsigliesi a zero nel girone, battuti in Germania […]

Immagine non disponibile

Il Napoli e la Francia: il palo di Diego e il devastante Weah

di - Douce France e Francia mon amour. Charles Trenet, ostriche e Don Pérignon. Eravamo stati in molti posti all’epoca della Coppa delle Fiere, mai in Francia. Il sorteggio europeo del 1969 ci assegnò la squadra di Metz. Champagne! Il 1969-70 fu il primo anno di Ferlaino e il secondo di Chiappella. Profondo rosso nelle casse azzurre […]

Immagine non disponibile

Battuti da due calci piazzati. Decide Pjanic su punizione e su rigore

di - Con Maradona in tribuna, ma senza Higuain in campo (Pandev punta), maledetta partitissima per il Napoli all’Olimpico decisa da Pjanic con due calci da fermo (2-0). Punizione dal limite impeccabile nel recupero del primo tempo (48’), rigore al 71’. Sul rigore si discute: era più evidente l’abbraccio di Borriello a Cannavaro prima della cintura del […]

Immagine non disponibile

Higuain è pronto? Contro la Roma non sono ammessi approcci in stile Arsenal

di - Caricato da un’eccezionale attesa, questo Roma-Napoli scotta nelle mani dei due allenatori. Ma Garcia fa il furbo dicendo che il Napoli è favorito: “è stato costruito per vincere lo scudetto”. Benitez copre la tensione col sorriso buono. Ha problemi che il suo avversario non ha. Innanzi tutto la rinuncia a Zuniga, l’impiego di Maggio dopo […]

Immagine non disponibile

C’è tanto Insigne nell’Italia di Prandelli

di - Insigne, Insigne, Insigne. Nella serata del San Paolo in cui l’Italia rischia di non essere testa di serie a Brasile 2014 pareggiando con l’Armenia (2-2), c’è tanto Insigne. Corre, converge al centro per lasciare spazio a Pasqual sulla corsia sinistra, si propone, conquista palla, tira, scatta sui lanci di Pirlo, duetta con Balotelli. Sulla fascia […]

Immagine non disponibile

Italia-Armenia, l’attrazione è Insigne

di - Ultimo turno delle qualificazioni a Brasile 2014. L’Italia, imbattuta e già qualificata con due turni d’anticipo, cerca la vittoria per essere testa di serie al prossimo Mondiale. L’Armenia ha vaghe speranze. Il girone dell’Italia presenta le peggiori seconde di tutti i gruppi, praticamente fuori dagli spareggi. Unica formazione del Gruppo B europeo che non ha […]

Immagine non disponibile

L’Italia strappa un pareggio (2-2) immeritato in Danimarca

di - A Copenaghen, nei minuti di recupero (91’), l’Italia salva l’imbattibilità nel girone di qualificazione mondiale (già conquistata con due gare di anticipo) scippando alla Danimarca il pareggio (2-2) che esclude virtualmente i danesi da Brasile 2014. La Danimarca avrebbe meritato il successo contro la nazionale di Prandelli che è andata in confusione dopo una prima […]

Immagine non disponibile

La Danimarca ha bisogno di vincere

di - Con la qualificazione mondiale già in tasca, ma con un prestigio e il ranking Fifa da difendere (per essere testa di serie in Brasile), l’Italia di Prandelli gioca a Copenaghen contro la Danimarca che ha assoluto bisogno di vincere per aggrapparsi al secondo posto del girone e sperare negli spareggi per volare a Rio de […]