
Cosa provoca una foto postata su Instagram
di - Su Netflix “Il mio nome è vendetta”. Il passato che ritorno, un conto aperto con un boss della ‘Ndrangheta

di - Su Netflix “Il mio nome è vendetta”. Il passato che ritorno, un conto aperto con un boss della ‘Ndrangheta

di - È cominciata la tredicesima edizione dell’evento “Buon Compleanno Norman”: nacque l’8 dicembre 1868 a Thüringen, e riposa a Capri

di - Nelle sale arriva il primo film di Natale, ambientato nella Roma del 1800, quando Leone XIII sta per tirare le cuoia ma i giochi di potere non si fermano...

di - Il flusso narrativo dello scrittore scomparso nel 2019 riprende grazie a due racconti inediti e ad altri pubblicati su settimanali e quotidiani

di - Il film di Martone presentato a Cannes. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 10 dicembre a Reykjavik

di - Massimiliano Gallo è un fuoriclasse che meritava quest’opportunità da protagonista. L'avvocato d'insuccesso è figlio dei tempi liquidi che viviamo

di - Toni Servillo è uno sputato Pirandello, Ficarra e Picone sugno eredi di quella tradizione di guitti che raggiunse la perfezione nazionalpopolare con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

di - Lo scrittore napoletano, eccentrico narratore, giornalista e fondatore di riviste è una figura interessantissima di letterato militante

di - In Portogallo si è tenuto il campionato europeo di pesca con canna da riva. Sul podio, dopo l'Italia, il Portogallo e la Spagna

di - È ormai finita da un po' la figura del giornalista come intermediario. Tutto è immediato, diretto. Di certo non è migliorata l'informazione

di - Al Pan e al Modernissimo dove domenica alle 11 sarà proiettato “Maradona. Uno scugnizzo di Napoli”, film realizzato dal regista egiziano Mohamed Kenawi

di - Appuntamento dal 17 al 23 ottobre nel porto di Vila Real de Santo. Partecipano 11 squadre in rappresentanza di 5 nazioni.

di - Fondato dal prof. Alfonso Paolella (che ne è anche segretario) un anno e mezzo fa. Alla presidenza c’è Francesco Palagiano

di - La rilettura riscrive la sua versione dantesca con qualche zoppicatura storica evidente che però non ne inficia il valore letterario e linguistico

di - Nella nuova versione i colori sono più vividi. Racconta la storia di un politico locale trovato morto alla Mannara con il stinnicchio da fora.

di - A dicembre uscirà il sequel. Il tema dell’ambientalismo salvifico oggi è ancora più sentito rispetto al film di James Cameron

di - Su Netflix la serie sulla televenditrice poi condannata a nove anni di carcere con la figlia. La forza delle tv commerciali

di - Le testimonianze degli amici che vissero le sue esperienze da Sud a Nord dello Stivale rivelano la cifra umana del Black Mamba ed anche il marchio di fabbrica italiano:

di - Un tempo davano le classifiche dei gol, degli assist e dei dribbling. Poi, questo gesto tecnico è scomparso. Fino all'arrivo dell'archeologo georgiano

di - Si susseguono i paragoni, l'ultimo è firmato Beppe Savoldi: ricorda Cavani. Protagonista di un calcio istintivo, ha un tiro pieno e pesante