
Calcio&Finanza: in Serie A crescono i ricavi (grazie alle tv), ma resta il rosso
Un'analisi dei bilanci riferiti alla scorsa stagione. Napoli quinto in Serie A per ricavi, comandano la Juve e le grandi squadre.
Un'analisi dei bilanci riferiti alla scorsa stagione. Napoli quinto in Serie A per ricavi, comandano la Juve e le grandi squadre.
Nulla di grave per Pepe Reina che stamattina si è fermato durante un allenamento con la Nazionale spagnola. Gi accertamenti hanno escluso lesioni muscolari, per il portiere del Napoli solo un affatticamento al polpaccio. Reina starà precauzionalmente a riposo. Nelle prossime ore si vedrà se retserà con la Nazionale.
Insigne sul rinnovo a Rai Sport: «Ho rinunciato a tanti soldi per rimanere al Napoli. Sarri è un grande allenatore. Ora ho un rapporto splendido con la città e i tifosi».
“Con impegno e passione si possono cambiare le cose e riscoprire bellezza dove c'erano solo macerie"
Non ci sono notizie ancora certe, ma pare che Reina abbia saltato l'ultimo allenamento. Il tweet della nazionale spagnola.
Bruno Satin a Radio Crc: «La clausola? Non c'è, si tratta di questioni private con il club. Al Napoli serve un nuovo stadio».
È stato abbondantemente chiarito che Milik sarà "tenuto in caldo" per il prossimo anno, dalle scelte e dalle parole di Sarri. Ma non dimentichiamo che Arkadiusz rappresenta un'alternativa anche nel presente.
Napoli e Juve, Dries e Paulo. Dimensioni differenti, situazioni simili eppure raccontate in maniera opposta. Un piccolo esempio della narrativa di mercato in base ai soggetti coinvolti.
Rassegna stampa di calciomercato: la situazione rinnovi di Ghoulam, Insigne e Mertens, le idee Keita e Mario Rui "a copertura".
Sconcerti scrive sul Corsera: «Azzurri e giallorossi non hanno saputo sfruttare il momento di crisi alternata di Juve, Inter e Milan. Il ritorno dei nerazzurri restituisce il calcio al suo passato»
Una notizia breve sul Corriere della Sera, poche righe per smentire le ipotesi circolate nei giorni scorsi sulla notte di Napoli-FIorentina.
L'articolo firmato da Moggi su Libero: «I biglietti vengono veramente dati ai tifosi per tenerli buoni, tutti i club di A e Lega Pro lo fanno».
Francesco Braconaro, presidente della Commissione Medico-Scientifica della lega cadetta: «Certi cambiamenti possano scombussolare gli atleti».
Solo 21, però, sono state decisive ai fini del risultato. Costo in classifica: sette punti. Le rimonte, invece, hanno portato otto punti in cascina: ennesima dimostrazione di un problema di mentalità, non propriamente tattico.
Scrivono i Drughi Sud su Facebook: «Solo un vetro e uno specchietto rotti, a ridosso di due importanti sfide con il Napoli ci sentiamo in dovere di smorzare i toni».
L'intervista di Bargiggia a Radio Crc: «Sembra che De Laurentiis voglia anticipare tutti per acquistare Kessié, sul calciatore anche la Roma».
Parla il comandante della Polizia Stradale: «Un'aggressione verbale che poteva diventare fisica,, il pullman colpito con aste di bandiera. Individuati i responsabili».
Il presidente degli arbitri a Radio Anch'io: «Ogni mezza frase sarebbe distorta. Con le continue proteste si alimenta la violenza».
Il manager del Manchester United attacca la Lega per l'orario del match contro il Middlesbrough: «Siamo reduci dall'Europa League, perché alle 12?». Mou è sotto accusa per lo scarso turn over.
Il processo sportivo potrebbe concludersi già al termine del campionato, possibile un nuovo scontro Agnelli-Federcalcio dopo la "pace" con Tavecchio.