
Il Napoli ufficializza il rinnovo di Sepe fino al 2022
Dopo il rinnovo, Luigi Sepe scrive sul suo profilo Facebook: «Orgoglioso di poter vestire ancora questa maglia! Forza Napoli!».
Dopo il rinnovo, Luigi Sepe scrive sul suo profilo Facebook: «Orgoglioso di poter vestire ancora questa maglia! Forza Napoli!».
A 33 anni dall'uscita del film cult con Lino Banfi "L'allenatore nel pallone", la Serie A trova finalmente un vero Aristoteles.
Domande, considerazioni e (pochissime) recriminazioni sul Napoli costruito in questo calciomercato: ad esempio, noi avremmo preso un terzino destro e un portiere.
L'intervista di Xabi Alonso alla Gazzetta: «Mi piacciono il sistema e la filosofia di Sarri, la voglia di avere sempre palla, di giocare in maniera offensiva e senza paura».
L'attacco del ministro dello Sport Luca Lotti alla governance del pallone: «È imbarazzante che le Leghe di Serie A e B non eleggano i propri rappresentanti»
Oltre i club amici (Udinese ed Empoli), sette acquisti in tre anni e mezzo. Un problema di procuratori, di percezioni, di (immotivato) ostracismo.
Giuntoli ha quasi completato il capitolo cessioni. Tonelli potrebbe andare alla stessa Samp oppure al Chievo
Altro che cheerleaders, il patron dell'Inter ha decisamente scavalcato il nostro De Laurentiis
Intervista a Mediaset Premium: «Reina? Non mi piace sentirmi obbligato. Raiola è simpatico, ma dovrà passare sul mio cadavere»
L'intervista di De Laurentiis a Sky: «Mi aspetto di incontrare Ceferin per capire come ristabilire l'equilibrio del fair play finanziario».
Le parole di De Laurentiis alla mostra del cinema di Venezia: «Non ho nessun problema con Reina. Non siamo gli sparring partner del Psg»
L'esperienza napoletana sul profilo Instagram di Leonardo Pavoletti: «La mia avventura al San Paolo è durata poco ma ringrazio tutti».
In nome di un atteggiamento tattico anacronistico, che non rispecchia più la Serie A, Ventura depotenzia l'Italia. E non facciamo politica, né i campanilisti.
L'annuncio e le prime immagini della nuova avventura sarda di Leonardo Pavoletti, che lascia Napoli dopo dieci presenze per 289' in campo.
In conferenza stampa di presentazione, Patrik Schick cancella la Juventus: «Questo è il calcio, quello che è successo con i bianconeri è il passato».
L'evento a Ginevra decreterà il successore di Rummenigge. Agnelli correrà con Aulas e con due dirigenti di Bayern Monaco e Real Madrid. Ma è lui il favorito.
Antologia non scontata dei gol da lontano più belli nella storia del Napoli. Se ne manca qualcuno, segnalatecelo. Siamo pronti a una seconda raccolta.
Il Napoli e Giuntoli lavorano in uscita: Zapata tra Sassuolo e Sampdoria, Tonelli tra Samp e Chievo. Strinic e Giaccherini piacciono alla Fiorentina.
Sampaoli in conferenza stampa: «Abbiamo bisogno di un attaccante che sappia giocare bene in profondità, e Icardi è perfetto. Gonzalo è stato avvertito».
Tre milioni di ingaggio (a salire) bastano a Keita per dimenticare la Juventus. Che, come l'Inter e il Napoli, ha risparmiato sull'unica cosa che serviva: i soldi.