
Christillin: «Allegri resta un grandissimo ma lo ricordavo con più fame, ora mi pare un po’ appagato»
Alla Gazzetta: «Dividerei la responsabilità tra società, allenatore e giocatori. Certo, è chiaro che Sarri e Pirlo hanno vinto di più»
Alla Gazzetta: «Dividerei la responsabilità tra società, allenatore e giocatori. Certo, è chiaro che Sarri e Pirlo hanno vinto di più»
Al Corriere: «Sono di origini popolari, cresciuto in un posto dove l’essere umano che avrei voluto diventare era molto lontano da quel contesto»
A L'Equipe: «Un italiano è esaltato alla prima partita buona, e massacrato al primo errore. Così tanti finiscono per perdersi»
Goggia se ne farà una ragione, Sinner cucina persino per conquistare le regazze. A La Stampa: "A me viene naturale tirare forte quando c'è il punto che conta"
A La Repubblica: «Il talento è un dono, ma poi il successo è un mestiere. Tutti hanno talento, ma devi capire cosa fare di te. Anche quello è un dono»
Alla Gazzetta: «La squadra già avverte il peso della responsabilità, devi scaricare la testa. Mourinho era tranquillo con noi ed elettrico fuori».
Sono spuntati audio rubati con il presidente federale Rubiales, ed è scoppiato un piccolo scandalo. Ma il giocatore-imprenditore del Barca difende l'operazione
A Siviglia ha stravolto la partita con i suoi cambi, togliendo Modric. E ci tocca ancora ascoltare volgarità allusiva da presunti luminari del calcio
Sul CorSport la protesta della Nord, che diserterà il match di domenica. Dei 12mila biglietti venduti, 7mila potrebbero essere dei tifosi milanisti
La confessione dell'olimpionico e vincitore del Tour de France: "Mio padre era un bravo ciclista, ma era un maniaco depresso drogato e alcolizzato"
“Siamo al paradosso. È terzo, molto più vicino al primo posto che al quinto, e la piazza mugugna, impreca, vagheggia ribaltoni che non avrebbero senso”
40 euro le curve, i tifosi disertano. Recanatesi: atteggiamento sprezzante di Lotito. Domenica in tribuna ci saranno lui, Tare, l’amico col ciuffo e pochi altri
Ha avuto bisogno del Var per vedere il rigore solare di Ibañez su Lozano, incoerente dal punto di vista disciplinare
Il club è gestito bene amministrativamente nei bilanci, ma nell’organizzazione sportiva è deficitario. Tutti gli allenatori si infrangono sui limiti del Napoli
Sul Corsport: ha tolto Osimhen per Mertens, e un lucido Insigne per Juan Jesus. Il resto lo ha deciso la condizione atletica non invidiabile
Non può ambire allo scudetto una formazione che in casa sua vince una sola partita delle ultime cinque. L'unica continuità è di frantumare le illusioni
Terza sconfitta consecutiva (contro l'Atalanta). La favola non c'è più. Al massimo, sarà satellite del Chelsea. L'unico che gongola è Percassi
Surreali il fallo e l'ammonizione a Koulibalyt. La direzione di gara è stata disastrosa ma Mourinho non è credibile (e non aiuta a centrare il problema) se racconta di fischi a senso unico
In conferenza: «Perse troppe palle. Se questo è il livello, giusto il pareggio. A fine anno andate dal presidente e ditegli che Spalletti cambia male»
A Dazn: «avevamo 4 giocatori freschi su 5, bisognava fare qualcosa in più, non ci siamo riusciti. Insigne in lacrime? Non l'ho visto»