di Mimmo Carratelli - E’ la storia della cicala (Fiorentina) e della formica (Napoli). E vince sempre la formica (2-1). Gran colpo degli azzurri a Firenze (prima sconfitta casalinga dei viola, quarto successo esterno del Napoli). Nel finale l’ombra di un rigore non concesso alla Fiorentina (gamba tesa di Inler su Cuadrado). Il Napoli ha giocato in dieci l’ultimo […]
di Mimmo Carratelli - Achtung! Non solo si gioca ripetutamente, ma l’ostacolo infrasettimanale del Napoli (bocciato nel punteggio a Roma) si chiama Fiorentina, altra big, altro giro e un vero thrilling sul campo dove la Juve è stramazzata dieci giorni fa (in contropiede). Il Napoli è avanti quattro punti in classifica sulla Fiorentina. I tre cavalieri dell’apocalisse viola avanzano […]
di Mimmo Carratelli - Un rigore che c’è (contatto di Bellomo con Mertens, ma se ne discute) e un rigore discutibile (gomito di Glik attaccato al corpo, decide il giudice di linea Mazzoleni) e Higuain non perdona dal dischetto: prima un tiro violento sotto la traversa, poi l’esecuzione a spiazzare il portiere. Così il Napoli batte il Torino nel […]
di Mimmo Carratelli - Quanta grazia, sant’Aurelio. Il presidente è in formissima, pronto a spendere a gennaio per i rinforzi, almeno tre. Corrono i nomi di Martin Montoya, difensore del Barcellona, uno dei migliori della generazione 1991, del pallino di Benitez, Mascherano, 29 anni di saggezza calcistica, dell’eterno desiderato Skrtel, del difensore croato Vrsaljko, 21 anni (1,83), che è […]
di Mimmo Carratelli - Soffrendo solo nel finale, quando André Ayew accorciava pericolosamente le distanze, il Napoli vince a Marsiglia (2-1) con un primo tempo strepitoso e un po’ di campo ceduto nella ripresa. Tagli, cambi-gioco, velocità, palla a terra, difesa alta ad accorciare la squadra con i centrali azzurri sempre sicuri nell’uno contro uno, il Napoli domina la […]
di Mimmo Carratelli - Allons enfants de la patrie azzurra. Si va a Marsiglia per la svolta in Champions. Terzo turno, dopo la vittoria sul Borussia e la sconfitta sul campo dell’Arsenal. I soliti calcoli per il passaggio del girone impongono di fare almeno nove punti. Bisogna farne molti contro i marsigliesi a zero nel girone, battuti in Germania […]
di Mimmo Carratelli - Douce France e Francia mon amour. Charles Trenet, ostriche e Don Pérignon. Eravamo stati in molti posti all’epoca della Coppa delle Fiere, mai in Francia. Il sorteggio europeo del 1969 ci assegnò la squadra di Metz. Champagne! Il 1969-70 fu il primo anno di Ferlaino e il secondo di Chiappella. Profondo rosso nelle casse azzurre […]
di Mimmo Carratelli - Con Maradona in tribuna, ma senza Higuain in campo (Pandev punta), maledetta partitissima per il Napoli all’Olimpico decisa da Pjanic con due calci da fermo (2-0). Punizione dal limite impeccabile nel recupero del primo tempo (48’), rigore al 71’. Sul rigore si discute: era più evidente l’abbraccio di Borriello a Cannavaro prima della cintura del […]
di Mimmo Carratelli - Caricato da un’eccezionale attesa, questo Roma-Napoli scotta nelle mani dei due allenatori. Ma Garcia fa il furbo dicendo che il Napoli è favorito: “è stato costruito per vincere lo scudetto”. Benitez copre la tensione col sorriso buono. Ha problemi che il suo avversario non ha. Innanzi tutto la rinuncia a Zuniga, l’impiego di Maggio dopo […]
di Mimmo Carratelli - Insigne, Insigne, Insigne. Nella serata del San Paolo in cui l’Italia rischia di non essere testa di serie a Brasile 2014 pareggiando con l’Armenia (2-2), c’è tanto Insigne. Corre, converge al centro per lasciare spazio a Pasqual sulla corsia sinistra, si propone, conquista palla, tira, scatta sui lanci di Pirlo, duetta con Balotelli. Sulla fascia […]
di Mimmo Carratelli - Ultimo turno delle qualificazioni a Brasile 2014. L’Italia, imbattuta e già qualificata con due turni d’anticipo, cerca la vittoria per essere testa di serie al prossimo Mondiale. L’Armenia ha vaghe speranze. Il girone dell’Italia presenta le peggiori seconde di tutti i gruppi, praticamente fuori dagli spareggi. Unica formazione del Gruppo B europeo che non ha […]
di Mimmo Carratelli - Quando tornammo a riveder le stelle della serie A con De Laurentiis ed Edy Reja, il Clint Eastwood di Gorizia, ed era il 2007, andammo a fare una scorpacciata di gol a Roma con Lavezzi, Hamsik, Gargano e Zalayeta contro Totti, Perrotta, De Rossi e Pizarro, il pirotecnico 4-4 di ottobre all’Olimpico, l’anno del 5-0 […]
di Mimmo Carratelli - A Copenaghen, nei minuti di recupero (91’), l’Italia salva l’imbattibilità nel girone di qualificazione mondiale (già conquistata con due gare di anticipo) scippando alla Danimarca il pareggio (2-2) che esclude virtualmente i danesi da Brasile 2014. La Danimarca avrebbe meritato il successo contro la nazionale di Prandelli che è andata in confusione dopo una prima […]
di Mimmo Carratelli - Con la qualificazione mondiale già in tasca, ma con un prestigio e il ranking Fifa da difendere (per essere testa di serie in Brasile), l’Italia di Prandelli gioca a Copenaghen contro la Danimarca che ha assoluto bisogno di vincere per aggrapparsi al secondo posto del girone e sperare negli spareggi per volare a Rio de […]
di Mimmo Carratelli - Solo il Napoli vince in campionato fra le quattro squadre del girone F della Champions dopo il turno europeo di martedì. Il Borussia Dortmund perde la prima partita (fuori casa), il Marsiglia è sconfitto sul suo campo dal Paris Saint Germain, l’Arsenal pareggia in trasferta. Il Marsiglia, che aspetta il Napoli martedì 22 ottobre, perde […]
di Mimmo Carratelli - Sotto il cielo grigio di Fuorigrotta, tanto azzurro al San Paolo. Il Napoli, come si diceva una volta, straccia il Livorno (4-0) e resta all’inseguimento della Roma stratosferica di San Siro (-2). I toscani viaggiavano a un gol di media al passivo, ne hanno presi quattro in una volta. Sono stati ingannati dal Napoli che […]
di Mimmo Carratelli - Settant’anni oggi, 6 ottobre, per l’orso bresciano con bella casa a Bergamo Alta, ma oggi Ottavio Bianchi non è più orso, ma persona piacevole, un po’ british, che va a caccia e gioca al golf. Piacevole era anche ai tempi duri di Napoli quando, da allenatore, doveva domare il vulcano azzurro perennemente in attività. Lontano […]
di Mimmo Carratelli - Il campo pesante (jesce sole), un Livorno prevedibilmente arroccato (5-4-1), le assenze di Higuain, Callejon, Albiol e Zuniga, oltre a Maggio, e la difesa ancora ritoccata rendono piuttosto complicato il match di campionato al San Paolo per il Napoli che deve “dimenticare” l’Arsenal. Serata triste a Londra, pomeriggio di resurrezione a Fuorigrotta sperando che almeno […]
di Mimmo Carratelli - Polverizzato in mezz’ora e subito al tappeto per i gol di Ozil (8’) e Giroud (15’). Il Napoli, mai veramente in campo, frana all’Emirates Stadium (0-2) nel secondo turno di Champions. Quando la furia dell’Arsenal si placa, il Napoli (senza Higuain) non entra mai veramente in partita. Squadra superiore quella di Wenger, tecnica e velocità, […]
di Mimmo Carratelli - Aveva del talento Gaetano “Nino” Musella, ma era troppo un bel ragazzo per dedicarsi tutto al calcio e rimase a mezza strada. Poteva essere Rivera, rimase Musella con giocate geniali, doti tecniche superiori e rendimento inadeguato. Disse un giorno: “Sinceramente non ho saputo gestire i miei momenti importanti”. Nato nello stesso anno di Maradona, abitava […]