Massimiliano Gallo

Un mese fa volevano la testa di Benitez, oggi parlano di scudetto

di - Echilibrio. Lo predica da tempo, invano, il nostro Benitez. Lo predicava quando, all’inizio di stagione, veniva quotidianamente processato e trattato come uno che sarebbe dovuto andare a Coverciano a frequentare il corso per allenatore (lo hanno detto veramente, eh); lo predica adesso, quando attorno a sé, non senza malafede, vede e sente (o sarebbe meglio […]

Immagine non disponibile

Zeman, semplicemente Zeman

di - Magari un giorno lo dirà che vincere non era la sua priorità. La verità è che non lo farà mai. Giustamente. Gli sbatterebbero in faccia la volpe e l’uva di Esopo. Eppure la sua vita, come quella di ciascuno di noi, parla da sé. Cultura sportiva. Educazione sportiva. Vivere lo sport come gioco. Divertirsi e […]

«Se coinvolti, i napoletani partecipano. Così hanno restituito la Statua del Nilo a Napoli»

di - Duemiladuecento finanziatori che hanno devoluto circa 16mila euro; una gara d’appalto; un contratto di restauro di 10mila euro regolarmente registrato; un lavoro consegnato venti giorni prima della scadenza prevista e l’inaugurazione che sabato scorso è stata seguita da tantissimi napoletani al Largo Corpo di Napoli, con 1200 persone in piazza che hanno brindato con 200 […]

È davvero dura immaginare un Napoli senza Benitez

di - Diciamo la verità, dell’intervista di Rafa Benitez a questo punto della stagione non se ne sentiva la mancanza. Anche se, in cuor nostro, tutti sapevamo e sappiamo che il suo rinnovo contrattuale resta lo scoglio più impervio della stagione. L’intervista alla Gazzetta non aggiunge granché a quel che già era nell’aria. Certo leggere Benitez che […]

La ballata di Fiorentina-Napoli 0-1

di - Uno a zero. Come le grandi squadre. Uno a zero. Come le squadre di Benitez. Perché solo chi non capisce nulla di calcio può far passare Rafa per uno sprovveduto tatticamente. Uno a zero perché è la terza partita consecutiva che non prendiamo gol. Uno a zero perché due settimane fa Il Mattino aveva chiesto […]

Turn over, bugie e rimpianti futuri per chi oggi sta disertando il Napoli di Benitez

di - Per dirla alla Marina Confalone in “Così parlò Bellavista” nell’indimenticabile monologo con la lavastoviglie, la Roma l’abbiamo battuta (o meglio, asfaltata), in campionato ci siamo ripresi, il turn over ve l’abbiamo spiegato, almeno speriamo: che cosa vi manca? Il Napoli di Rafa Benitez ha liquidato la pratica Young Boys (squadra invero modesta) con una partita […]

Fiorentina-Napoli

Benitez (l’uomo che non conosce il calcio italiano) sta restituendo al Napoli e all’Italia un Insigne in formato Ribery

di - I fischi del San Paolo sono lontani. Così come la reazione di Insigne che alza le braccia, come a dire: “fischiate di più”. Parliamo di tre mesi fa, del preliminare di Champions contro l’Athletic Bilbao (a proposito, i baschi questo weekend hanno battuto il Siviglia). Dei continui mugugni che accompagnavano le prestazioni del campioncino di […]

Mertens Bigon

La rivincita del mite Bigon

di - La rivincita del mite. Che anche quando sente arrivato il momento di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, decide di farlo con garbo e sceglie l’arma del sarcasmo. È il suo modo di prendersi una soddisfazione passata mediaticamente in secondo piano ma che in ogni caso resta agli atti. Riccardo Bigon, classe 1971, di Padova. Figlio […]

La lezione di calcio (e non solo) di Rafa Benitez. Ora gradiremmo un nuovo sondaggio

di - L’Italia, ma soprattutto Napoli, scopre il Napoli. Dopo averlo dipinta per mesi come una squadra senza nerbo, arraffazzonata, guidata da una sorta di Don Chisciotte dal passato sì glorioso ma fino a un certo punto (“e abbiamo capito che ha vinto una Champions, ma l’ha vinta a culo”), dopo averlo contestato nemmeno dieci giorni fa […]

Prima il Napoli non giocava, ora raccoglie poco rispetto a quanto produce

di - Al recente convegno sul calcio e violenza organizzato a Napoli da Università e ministero dell’Interno, una sezione è stata dedicata al giornalismo sportivo. E il professor Sorrentino ha detto che «oggi il racconto calcistico è eminentemente contrappositivo; i fatti sono considerati superati e si commentano le emozioni».  Eh, aggiungiamo noi. E le emozioni oggi ci […]

Lo zio di Ciro Esposito: «Il calcio è una delle poche forme di identità sociale rimaste»

di - Il convegno sul tifo, che si è svolto nell’Aula Magna di Sociologia della Federico II, organizzato dal ministero dell’Interno e l’Università, è proseguito con una serie di interventi di professori e ricercatori universitari che hanno scandagliato il pianeta calcio suddividendolo in tanti argomenti. L’intervento più profondo, per ovvie ragioni, è stato quello di Enzo Esposito, […]

L’aggressione all’autobus del Napoli ci fa schifo e ci sembra parte di un disegno

di - La notte buia è arrivata. Non solo sul campo. Anche fuori. Il sito della Gazzetta dello Sport scrive di insulti alla squadra, soprattutto a Benitez e persino un assalto all’autobus del Napoli con bastoni e spranghe (versione, quest’ultima, smentita da chi era lì). Il Corriere dello Sport riferisce, invece, di urla e qualche pugno. Chi […]