Massimiliano Gallo

Sarri

Sarri secondo il filosofo de Giovanni: «È l’immagine della provincia italiana, l’antitesi rispetto agli allenatori-primedonne»

di - «Sentimenti, Pretto, Berra, Rosi, Andreolo, Pastore…» È il Sarti-Burgnich-Facchetti del Napoli nel secondo dopoguerra. A ricordare la formazione completa è Biagio de Giovanni, personalità difficile da ingabbiare in una definizione: filosofo, politico, professore, pensatore, anima critica della sinistra italiana. E, in questo caso, grande tifoso del Napoli. «Perché col tempo qualche canto di Dante me […]

Immagine non disponibile

Il Napoli dilaga a Frosinone (5-1) ed è campione d’inverno dopo 25 anni: buon compleanno Sarri

di - Sarri festeggia il suo 57esimo compleanno con il titolo di campione d’inverno. Un traguardo certamente virtuale ma che rappresenta il giusto premio per un tecnico e una squadra che hanno espresso il miglior calcio del campionato e lo hanno fatto con continuità. Sarri è stato bravissimo a dare coraggio e un’anima a un gruppo di […]

Sarri è il fanciullino del calcio: il suo Napoli non si diverte vincendo, vuole vincere divertendosi

di - «Sono contento di questa squadra, sono contento perché mi diverto ad andare allo stadio con loro e mi diverto anche in allenamento. Quindi farli crescere è per me motivo di orgoglio, mi sono emozionato stasera nel far entrare Chalobah. Io sono l’ultimo dei romantici nel calcio, il calciomercato lo abolirei». C’è tanto di Maurizio Sarri […]

Il Napoli non soffre il Natale. Gioca (nel primo tempo) un calcio alla Federer e batte il Torino 2-1. Eurogol di Insigne

di - Il Napoli non soffre la sosta natalizia. Batte il Torino 2-1 e mantiene il secondo posto in classifica a pari punti con la Fiorentina a una lunghezza dall’Inter che ha vinto a Empoli anche grazie all’arbitro che ha negato un evidente rigore ai toscani. Eccellente la prestazione, soprattutto nel primo tempo. Calcio spettacolo con gol […]

Napoli

Stadio San Paolo, si chiude il sipario. Il Napoli non ripresenta il progetto. Se ne riparla dopo le elezioni

di - Il progetto c’è. È quello di cui si è ampiamente parlato, firmato dall’architetto Zavanella. Via le curve, capienza ridotta a 45 mila spettatori, investimento di 30 milioni di euro. Si dovrebbe partire in primavera e terminare entro il 2017. Il condizionale va scolpito a caratteri cubitali. A De Laurentiis sarebbe concessa la realizzazione di un […]

“Natale col boss”: poteva essere una parodia intelligente di Gomorra ma a De Laurentiis piace troppo il cinepanettone

di - La sensazione è che, se avesse osato, Aurelio De Laurentiis avrebbe lasciato il segno e gli sarebbe stato riconosciuto il coraggio di aver preso per il culo (potete sostituire con parodiare) Gomorra e tutti i cascami luogoqualunquistici che saremo costretti a sorbirci da gennaio con l’avvento della seconda serie.  Peccato che De Laurentiis non abbia […]

Immagine non disponibile

Il calcio si accorge oggi di Blatter e Platini. Nulla cambierà, hanno solo perso una guerra di potere

di - Sepp Blatter c’era già nel 1990, era un veterano. Segretario generale della Fifa. Presidente era l’immarcescibile Joao Havelange. Dalla tribuna dello stadio Olimpico, vide l’arbitro Codesal decidere un Mondiale con un rigore quantomeno dubbio, diciamo pure inventato. La Germania sollevò la Coppa, Maradona finì in lacrime. Blatter sorrise. Pochi mesi e a Diego trovarono tracce […]

Il Napoli vince da grande squadra e dimostra di saper soffrire. 3-1 all’Atalanta: doppietta di Higuain e rigore di Hamsik

di - Il Napoli batte l’Atalanta 3-1 al termine di una partita sofferta. Ha giocato gli ultimi venti minuti in dieci minuti per l’espulsione di Jorginho (si era sul 2-1) e ha chiuso il 2015 al secondo posto in classifica in condominio con la Fiorentina. Non si può dire che il Napoli abbia vinto una partita sporca […]

Sarri De Laurentiis

È un Napoli ormai abituato a lottare su tre fronti. Il mercato? Meglio scoprire un rigorista e vincere le “partite sporche”

di - A gennaio il Napoli sarà in lizza per tre competizioni. Alle buone notizie ci si abitua in fretta ma è sempre importante sottolinearlo. A una partita dalla fine del 2015 – domenica contro l’Atalanta – il Napoli di Sarri è secondo in classifica in campionato (a quattro punti dall’Inter), è ai quarti di finale di […]

Nel calcio difendersi non è reato. Come dimostrano anche le parole di Sarri

di - Per comprendere in maniera più compiuta Napoli-Roma, è preferibile tenere in considerazione le dichiarazioni dei due allenatori al termine della partita. La sintesi calcistica offerta dai più è stata quella dell’autobus piazzato da Garcia davanti alla porta difesa da Szczesny, un’immagine resa celebre da Mourinho in quel Barcellona-Inter che fu il preludio alla conquista della […]

Garcia spegne Jorginho e blocca il Napoli. Zero a zero con due palle gol per Hamsik e una rete annullata alla Roma

di - Finisce zero a zero tra Napoli e Roma. Una partita decisamente non bella che il Napoli ha giocato di più all’attacco ma senza quasi mai rendersi realmente pericoloso. La squadra di Garcia ha giocato un’ottima partita in fase difensiva, soprattutto a centrocampo e ha lasciato agli azzurri solo due vere palle entrambe capitate sul sinistro […]

Napoli-Inter

Sarri e quella frase che condanna il Napoli all’estetica: «Non sappiamo vincere una partita sporca»

di - Cominciamo col dire che Maurizio Sarri era una pasqua oggi a Castel Volturno, un uomo trasformato rispetto a quello spigoloso, nervoso, di una settimana fa, alla vigilia di Bologna-Napoli. È parso rilassato, più a suo agio, sicuramente sorridente. Forse più paziente. Insomma, sta bene. Come al solito, non le ha mandate a dire. Persino a […]

juve Sarri

La lucidità di Sarri nell’analisi della sconfitta è la migliore reazione possibile per il Napoli

di - Confesso. Ho avuto grande paura per le dichiarazioni post-partita di Maurizio Sarri. Ieri in conferenza stampa era stato molto spigoloso, aveva mostrato uno strano nervosismo. Non si riusciva a comprendere se era lui a vivere con timore la nuova sensazione di stare lassù da solo oppure se stava denunciando quel che aveva visto in settimana: […]

Il Napoli è meno brillante. Il Bologna gioca bene e vince 3-2. Nulla è perduto, bisogna restare calmi

di - L’Emilia sembra non portare bene al Napoli. Qui gli azzurri hanno perduto la prima partita di campionato (a Reggio Emilia contro il Sassuolo) e qui vengono sconfitti dopo tredici risultati utili consecutivi e il primo posto appena conquistato e oggi perduto in vantaggio dell’Inter. L’evidente e per certi versi poco comprensibile nervosismo manifestato ieri da […]

A Napoli si può vincere una partita di calcio senza ansie di riscatto né sfogliatelle?

di - Stamattina ho mangiato il pandoro. Sì, quello Bauli. Di Verona. Era buono. Molto buono. Amo il pandoro Bauli. Ho scoperto con una certa soddisfazione che piace anche a mio figlio Adriano. Stamattina, prima di andare all’asilo, mi ha osservato mentre lo addentavo e lo ha voluto anche lui. È stato bello vederlo addentare il pandoro […]